L’appuntamento è fissato per il 5 aprile presso il Teatro Comunale di Via Matteotti. La direzione scientifica è affidata alla dottoressa Paola Incollingo
COLLI A VOLTURNO. Colli a Volturno si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per il mondo medico: un convegno dedicato alle ultime frontiere nel trattamento del cancro del retto. L’appuntamento, fissato per il 5 aprile presso il Teatro Comunale di Via Matteotti, vedrà riuniti alcuni dei massimi esperti del settore per discutere di approcci multidisciplinari e innovazioni chirurgiche.
L’evento, organizzato dall’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani giovani e patrocinato dal Consiglio Regionale del Molise, dall’ASREM, dall’Unimol, dall’Ordine dei medici di Isernia e dal Comune di Colli a Volturno, si propone di fare il punto sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti affetti da questa patologia.
Il programma del convegno è ricco e articolato, e prevede tre sessioni principali:
- Dalla diagnosi al trattamento: un’analisi approfondita dell’importanza della gestione multidisciplinare del cancro del retto, delle tecniche di stadiazione e diagnostica, delle terapie neoadiuvanti e dei protocolli ERAS.
- Trattamenti chirurgici: un ventaglio di possibilità: un focus sulle diverse opzioni chirurgiche disponibili, dalle tecniche endoscopiche alla chirurgia robotica, con un’attenta valutazione dei vantaggi e degli svantaggi di ciascun approccio.
- Complicanze e dintorni: una sessione dedicata alla prevenzione e alla gestione delle complicanze post-operatorie, un aspetto cruciale per garantire il benessere dei pazienti.
Tra i relatori, spiccano nomi di grande prestigio nel panorama medico nazionale, come F. Bianco, F. Calise, E. Liberatore, A. Rocca, M. Annecchiarico e molti altri. Le loro competenze e la loro esperienza contribuiranno ad arricchire il dibattito e a fornire ai partecipanti una panoramica completa sulle ultime novità nel trattamento del cancro del retto. Sarà inoltre presente il Presidente nazionale dell’ACOI, il dott. Francesco Bottino. La direzione scientifica è affidata alla dottoressa Paola Incollingo.
Il convegno rappresenta un’occasione imperdibile per gli operatori sanitari interessati a questa patologia, un’opportunità per aggiornare le proprie conoscenze, confrontarsi con i colleghi e scoprire le ultime innovazioni in campo chirurgico.
L’evento è stato reso possibile anche grazie al contributo non condizionante di Professional Dietetics, Valderma, 2D formazione, gruppo Erbozeta e Dymalife Pharmaceutical.