L’iniziativa è stata promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Molise, in collaborazione con l’Istituto bulgaro di cultura e l’Accademia bulgara delle scienze
CAMPOBASSO. Le radici della storia in una grande mostra a Campobasso.
Il Museo archeologico nazionale di Campobasso ospita la mostra ‘Il mondo dei Traci’, un’esposizione a pannelli che racconta la storia e la cultura della civiltà trace, in dialogo ideale con il patrimonio archeologico dei Sanniti. L’inaugurazione dell’esposizione giovedì 10 aprile.
L’iniziativa, promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Molise, in collaborazione con l’Istituto bulgaro di cultura e l’Accademia bulgara delle scienze – Istituto archeologico nazionale e Museo di Sofia, offre un percorso espositivo di 27 pannelli illustrativi dedicati a un popolo raffinato e guerriero, che abitò l’attuale Bulgaria tra il VI e il II secolo avanti Cristo.
Attraverso immagini, testi e approfondimenti, la mostra intende creare un ponte culturale tra due civiltà affini – quella trace e quella sannita – che vissero nello stesso arco temporale e furono capaci di dialogare con le grandi culture del Mediterraneo. La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno e rappresenta il primo passo verso una più ampia collaborazione tra il sistema museale molisano e le istituzioni culturali bulgare. Un legame che affonda le radici nel passato, come testimonia la presenza protobulgara documentata nel VII secolo d.C. a Campochiaro.