Gli interventi riguardano il consolidamento della struttura e della relativa rupe. Il sindaco Castrataro: “L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza e preservare il patrimonio storico, artistico, architettonico, sociale e culturale rappresentato dal Santuario”
ISERNIA. Valorizzazione di uno dei luoghi simbolo di Isernia: sono partiti in questi giorni i lavori di consolidamento dell’Eremo dei Sanri Cosma e Damiano e della relativa rupe.
Un intervento frutto di un vecchio finanziamento che rientra in quelli di mitigazione del rischio idrogeologico per la Regione Molise, di cui il Comune di Isernia è soggetto attuatore.
“Le opere che si stanno realizzando – ha spiegato il sindaco Piero Castrataro – fanno seguito ad un precedente intervento già eseguito e mirano a risolvere i problemi legati al lento e progressivo cedimento del terreno. L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza e preservare il patrimonio storico, artistico, architettonico, sociale e culturale rappresentato dal Santuario.
In quest’ottica, con i lavori attualmente in via di realizzazione, si potrà conferire, in maniera risolutiva, stabilità alla struttura e al versante posteriore – laterale.
L’Eremo dei Santi Cosma e Damiano è uno dei grandi tesori di Isernia, un luogo di culto, immerso nel verde, punto di riferimento per i fedeli e per i cittadini tutti.
La valorizzazione di una delle aree più belle e suggestive della nostra città – ha evidenziato infine il primo cittadino – passa anche attraverso la sua tutela”.