Oggi la cerimonia a Campobasso in occasione del 173esimo anniversario della fondazione. In aumento i casi di violenza domestica. Riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto in servizio, tra cui tre promozioni per merito straordinario
CAMPOBASSO. Prevenire e contrastare qualsiasi forma di reato. E l’impegno quotidiano della Polizia di Stato, che oggi al Teatro Savoia di Campobasso ha celebrato 173esimo anniversario della fondazione. Una cerimonia che ha consentito anche di tracciare il bilancio di un anno di attività al servizio del territorio.
I NUMERI. Proprio in tema di contrasto ai reati, l’attività di polizia giudiziaria ha permesso di effettuare 75 arresti, a vario titolo, da parte degli uffici operativi della Questura e del Commissariato. di Termoli. Le denunce a piede libero sono state complessivamente 603. Per la Squadra Mobile va segnalato il particolare impegno per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti assicurato in particolare dalla Sezione Antidroga, grazie a cui sono stati sequestrati complessivamente 32 chili di sostanza stupefacente tra cannabinoidi, cocaina, eroina e droghe sintetiche. Ben 19 sono stati gli arresti per spaccio di droga.
Di rilievo anche l’attività condotta in tema di reati di violenza domestica e di genere. Nel periodo in esame, infatti, si è registrato rispetto all’anno precedente un incremento del 17% dei casi. Sono stati trattati complessivamente 108 codici rossi, con una media di circa 10 casi al mese.
A seguito delle indagini svolte, sono stati eseguiti 6 arresti, 13 allontanamenti dalla casa familiare, 1 divieto di dimora in Molise. Sono stati applicati anche 2 braccialetti elettronici.
Particolare attenzione è stata dedicata ai delitti in danno delle “fasce deboli”. In tale ambito, sono stati identificati e denunciati gli autori di 3 casi di truffe a persone anziane. Per il fenomeno delle baby gang, sia italiane che straniere, per il quale nel corso dei mesi estivi si è registrato un incremento a cui ha corrisposto l’immediata attività di contrasto da parte della Squadra Mobile, sono stati 16 i soggetti denunciati e 2 le misure di custodia cautelare in carcere applicate a seguito delle indagini svolte.
I PREMIATI. Durante la cerimonia sono stati consegnati dal Prefetto Michela Lattarulo i riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto in servizio, tra cui tre promozioni per merito straordinario.
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Silverio PAPPALARDI
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Mario MASTROPIETRO
Agente Scelto della Polizia di Stato Mariomarco TEDESCHI
ENCOMIO SOLENNE
Sostituto Commissario della Polizia di Stato Lucia D’AVETA
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Tonia MASTALIA
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Amelia IANNOTTA
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Saverio BELLOMO
Assistente della Polizia di Stato GIULIANO Michele
Assistente Tecnico della Polizia di Stato Danilo AMORE
Agente della Polizia di Stato Maurizio COLUCCI
ENCOMIO
Ispettore della Polizia di Stato Alessandro BAGNATO
Ispettore della Polizia di Stato Pellegrino BARBATO
Vice Ispettore della Polizia di Stato Maurizio PIACCI
Vice Ispettore della Polizia di Stato Antonella SALVATORE
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Fabrizio SANTELLA
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Giuseppina PALANGIO
Assistente della Polizia di Stato Luigi MORESCHI
Agente Scelto della Polizia di Stato Simone GENOVESE
Agente della Polizia di Stato Desiree MURABITO
LODE
Commissario della Polizia di Stato Saverio RICCIARDI
Ispettore della Polizia di Stato Ivan MATTEO
Ispettore della Polizia di Stato Patrizia BAX
Sovrintendente della Polizia di Stato Luigi SANTANELLI
Sovrintendente della Polizia di Stato Raffaele DURANTE
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Francesco VENDITTI
Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Angelo ROCCO
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Vincenzo CARBONE
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Danilo CRISTOFARO
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Antonio BASILE
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Pantaleo DE RICCARDIS
Assistente della Polizia di Stato Nicola MARTINO
Assistente Tecnico della Polizia di Stato Cinzia Manuela SCHINO
Agente Scelto della Polizia di Stato Marco SCIANDRA
Agente Scelto della Polizia di Stato Enricomaria BUONOCORE
Agente Scelto della Polizia di Stato Pierfrancesco CARAGNANO
Agente Scelto della Polizia di Stato Patrizia CARLEO
Agente Scelto della Polizia di Stato Francesca SUSCA
Agente Scelto della Polizia di Stato Vito GRECO
Agente della Polizia di Stato Mario IACOVONE
Agente della Polizia di Stato Marco CIOCIOLA
Agente della Polizia di Stato Biagio AMATO
Agente della Polizia di Stato Giuseppe ERRICO
Agente della Polizia di Stato Gabriele CASCONE
MEDAGLIE DI COMMIATO 2024
Dirigente Superiore della Polizia di Stato dott. Maurizio Liberatori
Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Valeria Moffa
Sostituto Commissario della Polizia di Stato Salvatore Augelli
Sostituto Commissario della Polizia di Stato Vittorio Potestà
Sostituto Commissario della Polizia di Stato Antonio Verrillo
Ispettore della Polizia di Stato Roberta Boccia
Ispettore della Polizia di Stato Angela Lucia Esposito
Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Vincenzo Iermieri
Sovrintendente della Polizia di Stato Italo Filiberti
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Leonardo Colucci
Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Michele Rosso De Vita
“Le celebrazioni hanno rappresentato, in maniera solenne, l’impegno delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, che ogni giorno servono il Paese e sono a disposizione dei cittadini e della collettività – ha sottolineato il presidente della Regione Francesco Roberti – Legalità, sicurezza, presidio del territorio, tutela dei diritti dei cittadini: le azioni che muovono, quotidianamente, la Polizia di Stato e le Forze dell’Ordine, a cui dobbiamo profonda gratitudine, stima e che, in Molise, trovano una proficua collaborazione istituzionale. Apprezziamo tutti il lavoro instancabile degli agenti e il loro grande spirito di sacrificio. Giungano i complimenti a coloro che sono stati insigniti delle onorificenze per meriti di servizio. E un grazie va agli studenti del Conservatorio L. Perosi di Campobasso, altra eccellenza del nostro Molise, coinvolti nella due giorni di celebrazioni”.
“In occasione della Festa della Polizia, desidero esprimere il più sentito ringraziamento a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato, che ogni giorno, con coraggio, dedizione e spirito di sacrificio, lavorano instancabilmente per garantire la sicurezza e la legalità nel nostro Paese – ha detto il senatore Costanzo Della Porta – L’impegno costante nel contrasto alla criminalità e nella tutela dei più deboli, rappresentano un presidio fondamentale per la comunità nazionale e un esempio di servizio al bene comune. In questa giornata speciale, rinnovo la mia più profonda stima e gratitudine per il prezioso lavoro svolto, spesso in condizioni difficili e con grande senso del dovere. Grazie di cuore per essere sempre al servizio dei cittadini e per contribuire ogni giorno a costruire una società più giusta e sicura”.