Si è concluso il primo corso ecm di aggiornamento professionale per medici e infermieri
PESCHE. Dopo alcuni incontri divulgativi con la popolazione, come quello di Isernia e Venafro promossi dalla Sit Molise nei mesi scorsi, e le audizioni istituzionali regionali con la stessa Società scientifica, si è concluso sabato il primo Corso ecm di aggiornamento professionale per medici e infermieri organizzato dall’Ordine dei Medici di Isernia, l’ Ordine delle Professioni Infermieristiche del Molise e la Sit Società di Telemedicina, presso l’aula magna dell’Unimol di Pesche.

Si sono confrontati esperti nazionali e regionali su come la Telemedicina, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, possa consentire l’erogazione di prestazioni sanitarie anche quando il paziente ed il professionista sanitario non si trovino nello stesso luogo, illustrando anche esempi di buone pratiche cliniche realizzate anche in Molise. Sono state analizzati vantaggi e criticità a cui si andrà incontro con l’organizzazione e la gestione dei servizi utilizzando la telemedicina. Ampia la partecipazione e forte l’interesse sia per le problematiche trattate, sia per la qualità delle relazioni.
Il direttore Generale dell’Asrem Giovanni Di Santo, nel portare il suo salutoe la sua partecipazione all’evento, ha illustrato ampiamente il percorso intrapreso dall’Azienda e le opere realizzate, nonché la camera di regia istituita per la realizzazione dei servizi di telemedicina. La Sit ha offerto la piena disponibilità delle risorse di cui dispone, regionali e soprattutto nazionali, tecniche e scientifiche per la migliore realizzazione dei servizi.
La segreteria scientifica è stata curata da Ettore dell’Anna e da Cecilia Politi, quella organizzativa dall’Omceo di Isernia e dall’Opi di Campobasso e Isernia.