Blocchi e rallentamenti questa mattina. Necessario l’intervento di Sogei. La segnalazione del consiglio nazionale del Commercialisti
ROMA. Blocchi e rallentamenti questa mattina si sono registrati per il sito dell’Agenzia delle Entrate. La ragione è legata ai numerosissimi accessi da parte dei contribuenti per la verifica, la modifica e l’invio della dichiarazione dei redditi precompilata, che poteva essere trasmessa da giovedì.
Come riporta Tgcom 24, dopo l’intervento di Sogei, il sito è tornato funzionante. A segnalare il “blocco” è stato il Consiglio Nazionale dei commercialisti che ha chiesto il rinvio delle scadenze. È comunque in corso un monitoraggio sulla piattaforma.
I commercialisti – con una lettera del presidente del Cnc Elbano de Nuccio inviata al direttore dell’Agenzia Vincenzo Carbone – hanno chiesto di “prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza in data odierna a causa del blocco informatico dei servizi telematici dell’Agenzia delle entrate necessari, tra l’altro, alla trasmissione delle deleghe di pagamento, verificatosi a partire dalle ore 10:30 circa di oggi”. “Abbiamo richiesto l’intervento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate – spiega il Tesoriere con delega all’area fiscalità, Salvatore Regalbuto – al fine di accertare l’irregolare funzionamento del servizio con conseguente proroga come previsto dalle norme”.
Dello stesso avviso il Codacons, secondo cui “l’impossibilità di accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate rappresenta una causa di forza maggiore che non dipende dalla volontà del contribuente e per questo è necessario prorogare i termini delle scadenze fiscali previste per oggi, in modo da garantire a tutti gli interessati pari possibilità di accesso alla piattaforma, che va potenziata sul fronte tecnico in modo da evitare in futuro simili problemi che hanno ripercussioni su una vasta platea di soggetti”.