Categories: Il fatto del giorno

Capracotta celebra il maggiore Dąbrowski: oggi ultracentenario, contribuì a sfondare la Linea Gustav

Aveva poco più di 19 anni quando l’8 aprile 1944 giunse nel Comune altomolisano. Il sindaco Paglione: “Un’ulteriore occasione non solo per continuare a coltivare la memoria, ma anche per onorare il sacrificio di chi ha combattuto per la nostra libertà”


CAPRACOTTA-CASSINO. “Oggi, nelle celebrazioni dell’81º anniversario di quella storica battaglia (la quarta di Cassino, NdR), abbiamo incontrato il maggiore Władysław Dąbrowski a Cassino. A 101 anni, con lucidità e commozione, ha ricordato il periodo trascorso a Capracotta”. Così racconta in una nota il sindaco del Comune altomolisano Candido Paglione.

“Ci ha raccontato di essere rimasto colpito dall’abbondanza della neve, dalla distruzione del paese e, soprattutto, dall’umanità della popolazione che, pur segnata dalle ferite profonde della guerra, accolse con grande solidarietà le truppe polacche. Davvero emozionante per noi l’incontro di oggi: un’ulteriore occasione non solo per continuare a coltivare la memoria, ma anche per onorare il sacrificio di chi ha combattuto per la nostra libertà. Infatti, furono proprio i valori universali di libertà e di indipendenza a guidare l’operato dei soldati italiani e polacchi in quel freddo inverno di 81 anni fa”.

Il maggiore Dąbrowski del 15º Reggimento polacco dei Lancieri di Poznań aveva poco più di 19 anni quando l’8 aprile 1944 giunse a Capracotta per dare il cambio al 6º Battaglione di Fanteria della II Brigata Tiratori dei Carpazi (anch’esso polacco) nelle azioni di pattugliamento degli Alleati lungo la linea del fronte sul fiume Sangro durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il reggimento fu successivamente trasferito, all’inizio di maggio, a Cassino, dove prese parte alla quarta e decisiva battaglia degli alleati contro i tedeschi che si concluse con lo sfondamento della linea Gustav. Fu proprio in quell’offensiva che caddero numerosi soldati polacchi, molti dei quali avevano prestato servizio fino a pochi giorni prima proprio nella zona di Capracotta.

Pietro

Recent Posts

Rete ictus, Romano: “Ennesimo tassello nello smantellamento dell’organizzazione sanitaria pubblica”

L'intervento e gli interrogativi del consigliere regionale di Costruire Democrazia CAMPOBASSO. “Gli atti parlano chiaro…

17 minuti ago

Isernia, gestione delle emergenze: la centrale Nue 112 prende forma

Oggi il sopralluogo all'auditorium del governatore Roberti, insieme ai prefetti Lattarulo e Montella, all'assessore Di…

1 ora ago

Rifiuti a Isernia, parte il servizio di raccolta ‘porta a porta’ in 14 borgate

Via libera della giunta alle nuove misure. L'assessore Antenucci: “Insieme a un controllo efficiente e…

2 ore ago

Istituita la rete regionale per l’ictus, i commissari: “Assistenza integrata e cure garantite in Molise”

Questa mattina la presentazione da parte dei commissari Bonamico e Di Giacomo. Il ruolo del…

2 ore ago

Campobasso, è ‘Eterno Amore’: al via la campagna abbonamenti 25/26

I Lupi sono pronti a vivere la seconda stagione consecutiva in Serie C Now: tutti…

5 ore ago

Da 161 anni a servizio dei cittadini: la diplomazia umanitaria della Croce Rossa protagonista a Isernia

Celebrato l'anniversario della fondazione dell’associazione, ricordando la costituzione del primo Comitato nazionale avvenuta il 15…

5 ore ago