Ospite, assieme ai vertici regionali dell’associazione, il presidente nazionale Stefano Crestini


CAMPOBASSO. Importante appuntamento per Confartigianato Imprese Molise. Il 23 Maggio sarà in Molise il Presidente Nazionale di Anaepa Confartigianato Imprese Stefano Crestini che incontrerà i vertici regionali dell’Associazione, il Presidente Regionale dell’Associazione D’Orazio, il Presidente Regionale di Anaepa Michele Coralbo e l’intero Consiglio Direttivo. Si tratta di un evento di rilievo in quanto è la prima volta che un Presidente Nazionale di Anaepa Confartigianato Imprese visita il Molise. Il Presidente Stefano Crestini ha improntato l’intero suo mandato puntando sulla valorizzazione delle comunità locali, degli artigiani e delle piccole e medie imprese del settore Edile anche in considerazione delle prospettive del settore offerte dai target fissati dalla direttiva europea sulle case green.

“Un traguardo che chiama in causa il ruolo delle aziende edili per contribuire alla riqualificazione e all’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare. Questo significa disporre di competenze altamente qualificate per gestire le nuove tecnologie e utilizzare nuovi materiali eco-sostenibili”, ha sottolineato più volte nei suoi vari interventi il Presidente Nazionale di Anaepa: “E proprio su questo aspetto ribadiamo la necessità di rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro per formare nuove professionalità in linea con la domanda delle imprese e offrire opportunità di occupazione ai giovani”.

A tale scopo, in occasione della visita in Molise del Presidente nazionale, Confartigianato Imprese Molise e Anaepa Edilizia Molise hanno organizzato un incontro aperto a tutte le imprese e ai professionisti del settore sul tema ‘Il Sapere e il Saper Fare: Storie, progetti e casi di successo nell’Edilizia’ al quale parteciperanno, tra gli altri, anche il Segretario nazionale di Anaepa Daniela Scaccia, il Presidente di 4CNetwork, Rete di consorzi nel settore edile, Lorenzo Carretti, e amministratori e imprenditori locali come testimonial di casi di successo nella formazione di nuove professionalità in edilizia. L’incontro si svolgerà presso la sala conferenze dell’Hotel San Giorgio a Campobasso il prossimo 23 maggio dalle ore 17.00. Introdurranno i lavori il Presidente regionale di Confartigianato Imprese D’Orazio ed il Presidente regionale di Anaepa Edilizia Coralbo.

“Uno dei nostri obiettivi è agire sulla formazione di nuove professionalità. Siamo convinti dell’importanza della figura del Mastro formatore Artigiano introdotta nel contratto nazionale di lavoro dell’edilizia artigianato”, sottolinea il Presidente regionale Coralbo. “Una novità che valorizza il ruolo dell’imprenditore edile artigiano nella formazione professionalizzante e obbligatoria dei propri lavoratori e nella trasmissione di competenze. Con il mastro formatore artigiano vengono potenziate la competenza e la professionalità acquisita in cantiere negli anni, unita ad un sistema premiale per le imprese virtuose. Si tratta di un riconoscimento importante perché ‘certifica’ quanto avviene da sempre nelle piccole imprese e dimostra che non conta la dimensione dell’impresa ma la sua qualificazione, la sua capacità formativa. Non solo. Le imprese in cui opera il mastro formatore artigiano aumentano il loro valore sul mercato nei confronti dei committenti pubblici e privati.”