Per la studentessa del ‘D’Agnillo’ una borsa di studio per il CET di Mogol. Il Polo Paritario San Pietro Celestino di Isernia protagonista a Palazzo di Firenze della kermesse nazionale


ISERNIA. Ribalta di grande rilievo per la studentessa Chiara Bartolomeo dell’Istituto Onnicomprensivo ‘D’Agnillo’ di Agnone, che ha vinto il concorso nazionale “Vento nel vento”, indetto dalla Società Dante Alighieri per premiare il miglior giovane autore di un breve testo poetico-musicale con una borsa di studio per frequentare il Centro Europeo di Toscolano di Mogol.

Grande soddisfazione per il Polo Paritario San Pietro Celestino di Isernia che è stato protagonista a Palazzo di Firenze, come capofila della rete partecipativa degli istituti scolastici di Isernia e provincia al progetto, promosso sul territorio dal Comitato di Isernia nella persona del presidente Mario Caruso.

Progetto che è stato accolto con entusiastico impegno dai Dirigenti Scolastici Maria Rosaria Vecchiarelli dell’Istituto Onnicomprensivo D’Agnillo di Agnone e Franco Salvucci del Polo Paritario San Pietro Celestino di Isernia, insieme ai rispettivi docenti delle classi aderenti, coordinati dalla professoressa Francesca Faralli.

Tra gli 800 componimenti poetici delle studentesse e degli studenti delle 71 scuole partecipanti da tutta Italia – si diceva – è stato assegnato il primo premio a Chiara Bartolomeo dell’Istituto D’Agnillo.

La selezione dei vincitori è stata curata da una giuria presieduta da Mogol con Giulio Ferroni, emerito della Sapienza di Roma, Fabio Caon, docente di didattica delle lingue dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Salvatore Italia, Consigliere centrale della Società Dante Alighieri. L’intero evento è stato curato dalla Giuliana Poli.

All’evento, nella splendida cornice del Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, era presente una delegazione della classe IV del Polo Paritario San Pietro Celestino e del Comitato Dante a Isernia.