Si partirà dal convegno di Ondif venerdì 23 maggio, per proseguire poi sabato 24 con l’evento ‘Giochi senza barriere’
ISERNIA. Due giornate dedicate agli adolescenti e alle loro fragilità a Isernia. Si parte venerdì 23 maggio alle ore 15 presso il Tribunale, con il convegno dal tema ‘La fragilità dell’adolescente tra tutela giuridica e psicologica’ organizzata dalla sezione di Isernia dell’Ondif e dalle Associazioni Rete per le Fragilità e D.M. del professor Paolo Cendon, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Isernia, dell’Ordine degli Psicologi del Molise e dell’Istituto Superiore Majorana-Fascitelli.

Relatori dell’evento saranno la dottoressa Angela Di Dio, magistrato presso il pentro Tribunale, la dottoressa Rosanna Venditti, procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Campobasso, e la dottoressa Alessandra Ruberto, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Molise. Parteciperanno anche le classi dell’Istituto superiore Fascitelli. Modera i lavori l’avvocato Elena Bertoni, Presidente della sezione di Isernia dell’Osservatorio sul Diritto di Famiglia ed anche Componente dell’Osservatorio sull’Infanzia e l’Adolescenza.
Si proseguirà poi sabato 24 maggio dalle ore 15 presso lo stadio Lancellotta di Isernia, avrà luogo l’evento dal titolo “Giochi senza barriere”, l’evento che è alla sua prima edizione in Molise, ha avuto grande successo in Umbria, l’Associazione Rete per le Fragilità, ha inteso organizzare un evento in collaborazione con le varie discipline sportive, con il patrocinio del Coni, Cip, Comune di Isernia e Sport e Salute.
L’evento è aperto a tutti i ragazzi di ogni fascia d’età.