Isernia, Giornata della Legalità: studenti del Cuoco a confronto con gli esperti (FOTO)

Tanti gli spunti di riflessione per i ragazzi del Les che hanno incontrato Musacchio e Russo


ISERNIA. Un momento importante di confronto e riflessione quella vissuto oggi dai ragazzi del Liceo Economico Sociale del ‘Vincenzo Cuoco’ di Isernia, protagonisti dell’evento organizzato in occasione della Giornata della Legalità, istituita per commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, per ricordare la strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.

Incontro che ha visto la partecipazione del professor Vincenzo Musacchio, criminologo forense, e del dottor Michele Russo, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati del Molise.

I ragazzi hanno potuto dialogare con gli ospiti su temi trattati anche nel percorso scolastico, come diritto, economia politica ed educazione civica. Particolare attenzione è stata data al ruolo delle istituzioni nella lotta contro le mafie e all’importanza della cultura della legalità.

Presente anche il sindaco di Isernia, Piero Castrataro. “Più di ogni altra cosa – ha detto – è stato un momento di riflessione su temi fondamentali, quali giustizia, rispetto delle regole e contrasto alla criminalità organizzata. L’impegno per una cittadinanza più forte e responsabile parte da qui, con il sostegno di tutte le Istituzioni, perché la legalità si costruisce ogni giorno, insieme”.

LA FOTOGALLERY