Quando i vocaboli non sono sassi: professioni e realtà a confronto per una comunicazione di tutto rispetto. Appuntamento il 29 maggio


ISERNIA. Il 29 maggio, con inizio alle ore 9:30, la Biblioteca Comunale ‘Romano’ di Isernia ospiterà l’incontro ‘Parole Giuste’, promosso da Legacoop Molise e Legacoopsociali, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Molise, il Comune di Isernia e l’Associazione Italiana Persone Down.

L’evento, dal sottotitolo ‘Quando i vocaboli non sono sassi: professioni e realtà a confronto per una comunicazione di tutto rispetto’, intende promuovere una riflessione condivisa sul linguaggio utilizzato in ambito giornalistico, istituzionale e sociale, con particolare attenzione alla disabilità e all’inclusione.

Dopo i saluti istituzionali, l’apertura dei lavori sarà affidata a Chiara Iosue, presidente di Legacoop Molise.

Seguiranno gli interventi di:

  • Giuseppe Manzo, giornalista e responsabile comunicazione Legacoopsociali, con un focus sul Glossario fragile e la deontologia nei vocaboli;
  • Giovanna Grignoli, presidente AIPD Molise e membro del CDA nazionale AIPD, che affronterà il tema dell’adeguamento del linguaggio negli atti ufficiali;
  • Antonella Iammarino, giornalista, consigliera ODG Molise e responsabile comunicazione Legacoop Molise, con un approfondimento sul ruolo dei cronisti sociali;
  • Luca Trapanese, assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli, noto operatore del sociale e scrittore, che porterà la sua testimonianza personale e familiare con l’intervento ‘Parole e fatti giusti, storia di un padre e di una figlia’.

A chiudere i lavori sarà Massimo Ascari, presidente nazionale di Legacoopsociali.

L’iniziativa, aperta al pubblico, riconosce 5 crediti formativi deontologici per i giornalisti.