Si comincia giovedì 18 giugno, con la Messa e la processione. Il culmine domenica 22 giugno, con la sfilata degli Ingegni
CAMPOBASSO. La comunità diocesana di Campobasso-Bojano si prepara a vivere con profonda fede la Solennità del Corpus Domini, giovedì 19 giugno 2025, una delle solennità religiose più importanti del calendario liturgico cattolico.
Il Corpus Domini, ovvero il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, chiarisce l’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano è la solennità che celebra il dono dell’Eucaristia, segno tangibile della presenza reale di Gesù tra noi. È un momento privilegiato per rinnovare la nostra comunione con Dio e la nostra fede nel Mistero Eucaristico e per testimoniare pubblicamente la centralità di Cristo nella vita della Chiesa e nella storia dell’Umanità.
Il programma delle celebrazioni prenderà avvio giovedì 19 giugno alle ore 18, con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Biagio Colaianni, nella Cattedrale della SS. Trinità, a seguire la processione. Attraverso la processione, il popolo di Dio accompagna il Signore per le vie della città, accogliendo in preghiera la Sua presenza nelle strade della vita quotidiana, a benedizione delle case, dei luoghi di lavoro e di tutti gli uomini e le donne che vi abitano.
Domenica 22 giugno Santa Messa al Museo dei Misteri, in occasione della sfilata degli Ingegni. Alle ore 12.30 l’Arcivescovo rivolgerà il saluto e impartirà la benedizione alla cittadinanza dalla loggia del Comune.