Pubblicato l’avviso: selezioni aperte fino al 16 giugno


ISERNIA. Il Comune di Isernia ha pubblicato un avviso per trovare un nuovo gestore dell’Infopoint turistico in Corso Marcelli 287 con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza per i visitatori. La decisione segue la Delibera di Giunta Comunale n. 177. L’incarico durerà 12 mesi, dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. L’importo massimo disponibile è di 26.400 euro. La selezione avverrà valutando i curriculum. Solo dopo verrà richiesta l’offerta economica. Non si tratta dunque, si legge nell’avviso, di una procedura concorsuale.

Il gestore dovrà aprire l’Infopoint dal venerdì alla domenica. Gli orari saranno 9:30/12:30 e 15:00/19:00. Previste fino a otto aperture straordinarie. Dovrà anche gestire in via sperimentale il bike sharing.

Il nuovo gestore dovrà offrire un’esperienza completa ai visitatori, con l’Infopoint che dovrà diventare un punto di riferimento. Un luogo dove scoprire le risorse paesaggistiche e culturali locali, dove i turisti troveranno dettagli su orari di musei e siti archeologici. Qui, si legge nell’avviso, verranno fornite informazioni su manifestazioni ed eventi, e non mancheranno suggerimenti sull’enogastronomia tipica. Si promuoveranno anche artigianato e produzione locale. Fondamentale sarà l’assistenza multilingue: la conoscenza dell’inglese è un requisito obbligatorio per il personale.

Il nuovo gestore sarà anche tenuto a organizzare diverse attività: tra queste, almeno una visita guidata gratuita e un evento culturale ogni due mesi. Per gli amanti della natura, prevista almeno una visita guidata gratuita in bicicletta ogni quattro mesi. Cruciale sarà il coordinamento con le strutture ricettive e ristorative locali per offrire un servizio integrato. Il gestore dovrà monitorare i feedback dei visitatori, creare e aggiornare una presenza online per l’Infopoint, collaborare attivamente con gli enti locali per promuovere eventi e, infine, organizzare almeno due attività o laboratori per bambini e famiglie. L’obiettivo è coinvolgere ogni tipo di pubblico.

I candidati devono possedere requisiti specifici tra cui esperienza di almeno sei mesi nella gestione di infopoint turistici. Necessaria esperienza in organizzazione eventi e visite guidate. Il personale deve avere buone capacità relazionali, e sarà essenziale la conoscenza delle attrazioni locali.

Le manifestazioni di interesse vanno inviate via PEC a [email protected]. La scadenza è fissata alle ore 12:00 del 16 giugno 2025.