Dal 12 al 14 giugno, un appuntamento molto atteso che unisce devozione religiosa, tradizione e momenti di svago per tutta la comunità
LONGANO. Longano si appresta a vivere tre intense giornate di celebrazioni in onore di Sant’Antonio, un appuntamento molto atteso che unisce devozione religiosa, tradizione e momenti di svago per tutta la comunità. Dal 12 al 14 giugno 2025, il paese si animerà con un programma variegato, promettendo emozioni e divertimento per tutte le età.

I festeggiamenti prenderanno il via giovedì 12 giugno alle ore 21:30, con un’emozionante opera teatrale dedicata a Sant’Antonio. Un’occasione unica per ripercorrere la vita e i miracoli del Santo, attraverso un’interpretazione artistica che saprà coinvolgere il pubblico e approfondire il significato della sua figura.
Il cuore delle celebrazioni religiose sarà venerdì 13 giugno, giorno in cui si terrà la solenne Santa Messa alle ore 11:00. A seguire, la suggestiva processione per il paese, accompagnata dalle armonie della Banda di Castelpetroso, un momento di profonda fede e partecipazione che vedrà la statua del Santo percorrere le vie di Longano, benedicendo la comunità. La serata del 13 giugno si preannuncia ricca di spettacolo: alle ore 22:00, il cielo di Longano si illuminerà con un grandioso spettacolo di fuochi pirotecnici, un’esplosione di luci e colori che anticiperà il divertimento a seguire: un tuffo nel passato con lo spettacolo musicale ‘Lasciatemi Cantare’, una vera e propria discoteca con musica anni ’90 e 2000, per scatenarsi al ritmo dei successi che hanno segnato un’epoca.
I festeggiamenti si concluderanno sabato 14 giugno con un’altra serata all’insegna della musica di qualità. Alle ore 21:00, il palco sarà animato dalla Rita Mariani Band, che con la sua energia e il suo repertorio promette di regalare al pubblico un concerto coinvolgente e indimenticabile.
Il Comitato organizzatore ha lavorato con impegno per offrire un programma che possa soddisfare tutti i gusti, onorando il Santo con la devozione che merita e regalando momenti di spensieratezza e aggregazione alla comunità.