Rifiuti a Isernia, parte il servizio di raccolta ‘porta a porta’ in 14 borgate

Via libera della giunta alle nuove misure. L’assessore Antenucci: “Insieme a un controllo efficiente e trasparente, rappresenta un passo importante verso una gestione più sostenibile e responsabile”


ISERNIA. La gara d’appalto per l’affidamento del servizio integrato della gestione dei rifiuti è prevista per la fine dell’anno. Intanto la Giunta comunale di Isernia ha approvato oggi una serie di misure transitorie, con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata e, in generale, dell’igiene urbana in città.

Tra gli interventi più rilevanti figura l’estensione del servizio di raccolta ‘porta a porta’ a 14 borgate del territorio comunale, a partire dalla prima settimana di luglio 2025.

’ampliamento interesserà circa 270 nuclei familiari residenti nelle seguenti aree: Breccelle Centro, Masserie San Lazzaro, Campolargo 1, Prima Batteria Fragnete, Fragnete (Chiesa e Parco Testuggini), Contrada Olivella, Signora Rosa, Cava di Vacca, Tiegno interno, Colonne Tiegno, Bivio Sant’Agapito/Longano e la Strada verso Longano.

Il progetto prevede la consegna a ciascuna utenza di tre mastelli dedicati alla raccolta dell’organico, del vetro e del multimateriale, oltre alla rimozione delle batterie stradali attualmente in uso. Contestualmente, saranno distribuiti volantini informativi e calendari ecologici per guidare i cittadini nella corretta separazione dei rifiuti.

Per assicurare l’efficienza del servizio e monitorarne i risultati, sarà nominato un Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), mentre un operatore specializzato avrà il compito di analizzare e quantificare gli impatti economici delle soluzioni sperimentali introdotte.

“Con questo intervento – evidenzia l’assessore comunale con delega al Ciclo integrato dei rifiuti Michele Antenucci – vogliamo agire tempestivamente per migliorare la qualità del servizio, rafforzare la tutela dell’ambiente e rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini. L’estensione del porta a porta nelle borgate, insieme a un controllo efficiente e trasparente, rappresenta un passo importante verso una gestione più sostenibile e responsabile dei rifiuti”.

Deborah

Recent Posts

A fuoco un quadro elettrico, intervento dei vigili del fuoco

La rapidità dell'azione ha evitato che le fiamme ed i fumi di combustione si propagassero…

8 ore ago

Si perdono in montagna, quattro escursionisti salvati dai vigili del fuoco (VIDEO)

Determinante l’intervento dell’elicottero Drago dei Caschi rossi, decollato dalla base di Pescara ROCCAMANDOLFI. Nella serata…

9 ore ago

Trump annuncia dazi al 30% per l’Europa: il Molise tra le regioni più a rischio

A causa di una bassa differenziazione dell’export, caratterizzato da un peso particolarmente elevato della vendita…

14 ore ago

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: “Totale condivisione con l’attività di vigilanza dell’Inl”

Verranno inoltre incrementate le iniziative volte ad accrescere ed approfondire le conoscenze in materia di…

15 ore ago

Termoli, a San Salvo la consegna delle Bandiere Verdi per le spiagge a misura di bambino

Il sindaco Balice “risultato che inorgoglisce la città. Ci candidiamo ad ospitare la manifestazione del…

15 ore ago

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise

La consigliera regionale Fanelli: “Porterò in aula il tema con una proposta di legge condivisa”…

15 ore ago