Categories: SPORT

Successo a Campobasso e Isernia per la Giornata nazionale dello Sport

Una grande festa all’insegna della crescita personale, miglioramento della qualità della vita e rafforzamento della coesione sociale


CAMPOBASSO-ISERNIA. Il cuore di Campobasso, nel pomeriggio di domenica 15 giugno, si è animato grazie alla Giornata Nazionale dello Sport del CONI, organizzata dal Coni Molise e dallo staff della Delegazione Provinciale Coni Campobasso, con la collaborazione dell’amministrazione comunale del capoluogo di regione.

Piazza della Vittoria, parte di Corso Vittorio Emanuele e la splendida location del Comando Militare Esercito in via Verdone sono state invase da tantissimi ragazze, ragazzi e appassionati, che hanno avuto modo di mettersi alla prova in diverse discipline sportive nei campi e negli spazi allestiti dalle rispettive Federazioni Sportive e, per esse, dalle associazioni sportive.

Calcio, tennis, ginnastica, rugby, pallavolo, pesistica, sport equestri, danza sportiva, automobilismo, pugilato, badminton, bocce e la partecipazione dei gruppi sportivi dei Carabinieri e della Polizia di Stato: il centro di Campobasso si è trasformato in una cittadella sportiva.

Al taglio del nastro presenti, col presidente Coni Molise Benito Suliani e col Delegato Coni Campobasso, Giuseppe Formato, le autorità militari, civili e sportive. Il Comune di Campobasso ha partecipato, all’inaugurazione, col consigliere comunale, con delega allo sport, Luca Praitano; mentre, il sindaco Maria Luisa Forte e il vice Giose Trivisonno hanno partecipato ad alcune delle attività presenti.

“L’importanza dello sport consiste nel suo linguaggio universale – ha dichiarato il Delegato Provinciale Coni Campobasso, Giuseppe Formato – Lo sport educa alle regole, favorisce i corretti stili di vita, permette ai giovani di impegnarsi in una disciplina che può restare una semplice passione, ma che può regalare grandi soddisfazioni quando si percorre la strada dell’agonismo. La Giornata Nazionale dello Sport del Coni è una delle attività che coinvolge le cittadinanze, unendo idealmente tutte le piazze d’Italia”.

L’evento è stato celebrato anche a Isernia, con il coordinamento di Elisabetta Lancellotta, delegato Provinciale Coni Isernia, e con il supporto degli Organismi Sportivi del territorio e sotto la supervisione del Coni Molise. “Un’immensa emozione – ha detto Lancellotta – L’edizione 2025 è coincisa con il Giubileo degli Sportivi, un abbraccio ideale per rimarcare come lo sport ‘valorizza la concretezza dello stare insieme ed è strumento di incontro’, come ci ha ricordato Papa Leone XIV durante la celebrazione dedicata a chi pratica attività sportiva.

Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport come strumento di crescita personale, miglioramento della qualità della vita e rafforzamento della coesione sociale.

Pietro

Recent Posts

A fuoco un quadro elettrico, intervento dei vigili del fuoco

La rapidità dell'azione ha evitato che le fiamme ed i fumi di combustione si propagassero…

7 ore ago

Si perdono in montagna, quattro escursionisti salvati dai vigili del fuoco (VIDEO)

Determinante l’intervento dell’elicottero Drago dei Caschi rossi, decollato dalla base di Pescara ROCCAMANDOLFI. Nella serata…

8 ore ago

Trump annuncia dazi al 30% per l’Europa: il Molise tra le regioni più a rischio

A causa di una bassa differenziazione dell’export, caratterizzato da un peso particolarmente elevato della vendita…

14 ore ago

Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: “Totale condivisione con l’attività di vigilanza dell’Inl”

Verranno inoltre incrementate le iniziative volte ad accrescere ed approfondire le conoscenze in materia di…

14 ore ago

Termoli, a San Salvo la consegna delle Bandiere Verdi per le spiagge a misura di bambino

Il sindaco Balice “risultato che inorgoglisce la città. Ci candidiamo ad ospitare la manifestazione del…

14 ore ago

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise

La consigliera regionale Fanelli: “Porterò in aula il tema con una proposta di legge condivisa”…

15 ore ago