Foto Ansa

Le azzurre hanno battuto la Francia per 69-54 nella finale per il terzo e quarto posto. Pallante: “Un trionfo che parla anche molisano”


Le Azzurre del basket hanno conquistato la medaglia di bronzo degli Europei battendo la Francia per 69-54 nella finale per il terzo e quarto posto.  Erano 30 anni, dall’argento del 1995 a Brno, che l’Italia non saliva sul podio. Una conferma della qualità del gruppo costruito da ct molisano Andrea Capobianco. In bacheca arriva così la quarta medaglia nella storia: dopo l’oro di Roma del 1938, il bronzo di Cagliari del 1974 e l’argento di Brno nel 1995.

“Esprimo il più sentito plauso al coach Andrea Capobianco per lo straordinario traguardo raggiunto con la nazionale femminile di pallacanestro, conquistando la medaglia di bronzo agli Europei 2025 e ottenendo il prestigioso riconoscimento di miglior allenatore della manifestazione – ha evidenziato il governatore Francesco Roberti – Un risultato che riempie d’orgoglio non solo il mondo dello sport italiano, ma in particolare la nostra terra, che vede in Andrea Capobianco, molisano e docente Unimol, un esempio di competenza, passione e dedizione. La sua guida tecnica, unita a una visione profonda del gioco e a una straordinaria capacità di motivare il gruppo, ha contribuito a scrivere una pagina storica per la pallacanestro femminile. A lui, a tutta la squadra azzurra, alle due giocatrici della Magnolia Campobasso, Stefania Trimboli e Sara Madera, protagoniste di questo prestigioso risultato, giungano le congratulazioni più vive e l’augurio di continuare a portare in alto i colori dell’Italia e quelli del nostro Molise.

È un trionfo che parla anche molisano. Sono profondamente orgoglioso sia come presidente del Consiglio regionale, sia come tifoso della Magnolia Basket di Campobasso, di celebrare il ruolo determinante di tre protagonisti legati alla nostra terra – sottolinea Quintino Pallante – Andrea Capobianco, allenatore della Nazionale, originario di Venafro, che con competenza e passione ha guidato le Azzurre in questa impresa storica, Stefania Trimboli e Sara Madera, giocatrici della Magnolia Basket Campobasso, che con talento e determinazione hanno onorato la maglia azzurra portando in alto anche i colori del nostro Molise. Questa medaglia rappresenta non solo il successo di una squadra, ma anche il frutto del lavoro, dei sacrifici e della crescita di un intero movimento sportivo che nel Molise trova linfa, passione e concretezza. Esprimo il più caloroso ringraziamento e le più sentite congratulazioni a tutto il team azzurro. Siete l’esempio perfetto di come il nostro piccolo grande Molise sappia lasciare il segno nei momenti che contano”.

“È un’emozione enorme celebrare il bronzo delle nostre campionesse di Basket, che con una schiacciante vittoria ieri hanno messo ko le vicecampionesse olimpiche della Francia. Un’Italia magnifica che torna sul podio dopo 30 anni, guidata dallo straordinario Andrea Capobianco, coach a tutto tondo nell’universo del basket, fautore del sistema della pallacanestro integrata, che mette assieme l’aspetto tecnico, fisico e relazionale. Il Ct azzurro ha alle spalle una lunga carriera di successi internazionali, prima come giocatore, con l’argento conquistato ai mondiali under 19 del 2017 e poi come direttore tecnico e infine allenatore. I miei complimenti vanno a lui,  alla Federazione, allo staff tecnico, ma soprattutto alle atlete. Un gioia ancora più viva, visto che Andrea Capobianco e le due cestiste Trimboli e Madera, entrambe della società Magnolia di Campobasso, provengono dal Molise, la mia regione. Complimenti a tutte le giocatrici della Nazionale, che hanno messo cuore e anima per centrare questo storico risultato. E ora, forti di questo trionfo, guardiamo con grande fiducia alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, per continuare a credere nella favola azzurra”. Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia e Consigliere Nazionale del CONI, Elisabetta Lancellotta