Un programma intenso e variegato, capace di valorizzare i talenti locali, promuovere l’arte e la socialità


BONEFRO. Un’estate all’insegna della cultura, dell’incontro e della creatività. È quanto propone il Comune di Bonefro con il cartellone ‘Estate Bonefrana 2025’, curato dall’Assessorato alla Cultura e ricco di appuntamenti che accompagneranno residenti e visitatori da giugno ad agosto.

Si parte il 10 giugno con l’avvio del campus estivo per bambini ‘Gioco natura e esperienze’, a cura del Piccolo Ambulatorio Sociale. Il 25 giugno sarà inaugurata, presso l’Auditorium, la mostra d’arte ‘Sguardi’ di Graziano Cicoria.

Dal 30 giugno al 4 luglio spazio alla musica e al divertimento con il ‘Bonefro Summer Village’, organizzato dall’associazione Darwin–Bonefro e Kelonee, mentre il 2 luglio si torna indietro nel tempo con la ‘Corriera Satì’, iniziativa che ripercorre la storia di questo iconico mezzo di trasporto.

Il primo fine settimana di luglio sarà dedicato a Tina Modotti, con un incontro internazionale organizzato in collaborazione con il Comune di Udine. Domenica 6, alle 16.30, l’ex convento ospiterà una lettura drammatica tratta dai suoi scritti: ‘Un’idea di giustizia e guerra’, a cura di Annalisa Vandelli. La stessa giornata vedrà il laboratorio per bambini ‘Alice nel Paese delle Meraviglie’ diretto da Alice Valente Visco.

Il 13 luglio è in programma, sempre all’ex convento, lo spettacolo teatrale ‘Tina, l’ultima rosa’, con la regia e l’interpretazione di Alice Valente Visco. Dal 13 al 20 luglio andrà in scena il progetto artistico ‘L’est incontra il Sud’, con artisti locali e internazionali.

Il 17 luglio, a Ciclilano, sarà la volta dell’“Aperitivo Cenato”, mentre il 18 si svolgerà una suggestiva ‘Scampagnata al tramonto’ con osservazione delle stelle e narrazioni di miti e leggende. Sabato 19, in via Gaifo, prenderà il via la “Notte d’Arte”, con esposizioni artistiche a cielo aperto.

Dal 21 al 27 luglio Bonefro ospiterà il “Bonefro International Music Network”, festival di musica e incontri con artisti da tutto il mondo.

Domenica 3 agosto torna il “Summer Tournament 2025” e, in serata, l’attesa “Notte dei talenti”. Il 7 e l’8 agosto si alza il volume con il “Bonefro Rock 2025”.

Il 9 agosto, in Piazza Municipio, appuntamento con la “Serata Porchetta”, mentre domenica 10 agosto sarà la volta della XXI edizione di ‘Sapori dei Borghi sotto le Stelle’, che includerà anche uno spazio dedicato ai bambini. In contemporanea, nei locali del cortile del castello longobardo, verrà inaugurata la mostra fotografica ‘Bonefro: scatti di memoria’ a cura di Egidio Cicoria.

Il 12 e 13 agosto si svolgerà un corso fotografico di ritratto ambientato a cura di Silvia Mercadante. In Piazza Municipio, il 13 sera, torna la “Summer Nights Avis”.

Il 14 agosto, invece, sarà dedicato alla riscoperta del territorio con una passeggiata lungo il sentiero ‘La Terra racconta’, seguita dalla presentazione del libro ‘Scienze e Nobiltà’ di Edoardo Scarpetta.

Infine, sabato 16 agosto si brinda all’estate con l’“Aperi-Tina”, aperitivo conclusivo organizzato dall’associazione Crea-Tina.

Un programma intenso e variegato, capace di valorizzare i talenti locali, promuovere l’arte e la socialità, e offrire occasioni di incontro e condivisione all’intera comunità.