Il Miur ha anticipato il periodo di tempo utile per presentare istanza di partecipazione ai profili professionali che si renderanno disponibili a partire dal prossimo anno scolastico. La procedura per l’invio delle domande sarà per la prima volta interamente digitalizzata
CAMPOBASSO. Sono attese almeno 2 milioni di domande, un vero e proprio record di partecipazione da tutta Italia in vista dell’apertura delle istanze di aggiornamento delle graduatorie del personale Ata (amministrativo-tecnico-ausiliario) della scuola per il triennio 2021-2023.
Si tratta di graduatorie utilizzate esclusivamente per le supplenze, temporanee, legate alle esigenze di servizio. Numerosi sono i profili professionali per i quali si potrà presentare domanda: assistente amministrativo, collaboratore scolastico, cuoco, assistente tecnico, infermiere, addetto alle aziende agrarie, guardarobiere.
Dalle ore 9 di domani 22 marzo alle 23.59 del 22 aprile è possibile presentare domanda di aggiornamento, conferma, inserimento o depennamento.
Da quest’anno la procedura per l’invio delle domande sarà integralmente digitalizzata, attraverso la piattaforma ministeriale Istanzeoline.
Per accedere bisogna essere in possesso dell’identità Spid mentre il requisito obbligatorio per presentare domanda è il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. Si può concorre al massimo in una sola provincia italiana ed è possibile scegliere fino a un massimo di 30 scuole nella medesima area geografica.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!