Il commissario per l’emergenza: “Hanno gli stessi diritti e serve all’immunità di gregge”. Poi dosi anche a chi ha avuto il Covid
Dopo l’annuncio in Parlamento, da parte del ministro della Salute Speranza, del piano strategico per la vaccinazione anti-Covid, prosegue in Italia il dibattito su coloro i quali avranno accesso alle dosi.
Per prima le persone fragili e i sanitari, poi via via le altre categorie. Ed ecco che il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri ha chiarito: "Sarebbe molto importante che tutte le persone che attraversano le nostre strade, e che non lo facciano clandestinamente, possano essere sottoposte alla vaccinazione". Anche i migranti verranno vaccinati, dunque, in quanto "hanno diritti uguali a quelli dei cittadini italiani", compreso quello alla salute, "e serve a raggiungere immunità di gregge".
Arcuri ha pure precisato: "Sarà più urgente vaccinare chi non ha avuto il Covid perché non ne è immune. Per chi lo ha avuto, il periodo di immunità si conlcuderà e quindi sarà ragionevole che siano vaccinati anche loro. Ma non saranno i primi e neppure i secondi".
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!