Mentre il Governo lavora al Piano vaccini, si fa strada l’ipotesi di una applicazione ad hoc per distribuzione, somministrazione e tracciamento
Dopo Immuni, che non ha riscosso il successo sperato, allo studio del Governo, impegnato con il cosiddetto piano vaccini, ci sarebbe la possibilità di realizzare una nuova App per la vaccinazione anti-Covid, che metta in rete il sistema di distribuzione, somministrazione e tracciamento.
L'app – riferisce TgCom - permetterebbe prenotazione e avvisi sulla data del richiamo e monitorerebbe anche eventuali reazioni avverse. Sarà possibile sapere dove e in che modo è stato somministrata la dose e servirà come registro elettronico dei vaccinati. Un progetto di farmacovigilanza, che potrebbe essere condiviso a livello europeo.
Intanto, Thomas Cueni, direttore della Federazione internazionale delle aziende e associazioni farmaceutiche, nel corso di un media briefing organizzato a Ginevra, ha dichiarato: "Auspicabilmente, se i governi saranno pronti, cominceremo a vedere l'effetto dell'immunità di gregge già nell'estate del 2021 in alcuni Paesi”. Per la gran parte del mondo dovremmo invece attendere - sostiene – l’estate del 2022. La strada, insomma, è ancora lunga.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!