Su tutto il territorio regionale. Si tratta di 147 studenti e 43 tra docenti, Ata e dirigenti scolastici. Le situazioni più complesse nei comuni zona rossa
di CARMEN SEPEDE
CAMPOBASSO. Emergenza Covid, sono 190 i contagi nelle scuole del Molise. Si tratta di 147 studenti, 35 docenti e 8 tra dirigenti scolastici e dipendenti Ata.
Il dato, relativo all’ultimo report fornito alla Regione alla data di venerdì 19 febbraio dalla Direzione regionale scolastica, è stato illustrato dal governatore Donato Toma oggi pomeriggio in Consiglio regionale, durante la discussione di una mozione sul tema della sicurezza nelle scuole, approvata all’unanimità.
“Le criticità maggiori – ha affermato Toma – si registrano a Termoli e Campomarino e in alcune scuole di Campobasso, ma in misura molto minore rispetto a quella delle Zone rosse. Ci potrebbero però essere dei dati che sfuggono, relative a scuole chiuse dai sindaci con ulteriori positività che sono state accertati in un secondo momento e che non sono state comunicati. Non si tratta di numeri preoccupanti – ha aggiunto ancora il governatore – considerando che in Molise ci sono 36mila studenti e 4mila tra docenti e Ata”.
Resta la necessità di avviare la campagna dei vaccini Covid nelle scuole, soprattutto con l’utilizzo del siero di Astrazeneca, utilizzabile fino a 65 anni, come dalla comunicazione di oggi del Ministero della Salute.
A guidare la cabina di regia sui vaccini Covid in Molise è il sub commissario alla Sanità Ida Grossi, a cui, ha detto Toma, è stato chiesto di accelerare sull’iter. Prevedendo, come ha proposto il consigliere regionale Gianluca Cefaratti, una linea di priorità degli insegnanti di sostegno, “che lavorano in presenza – ha specificato - anche in caso di sospensione delle attività didattiche”.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!