CAMPOBASSO. Attraverso un comunicato stampa, la società sportiva Hidro sport ha fatto il punto sull’annata appena chiusa e illustrato i progetti per la nuova stagione agonistica.

“Con l’ufficializzazione da parte della Federazione Italiana Nuoto – si legga in apertura della nota – dei risultati della ‘Coppa Caduti di Brema’ tenutasi a Riccione nel weekend prenatalizio, la Hidro Sport ha ottenuto il sigillo definitivo su una stagione strabiliante. Alla kermesse romagnola il team molisano ha raggiunto un punteggio record mai ottenuto finora con ben 9.286 punti per il settore femminile e 9.267 per quello maschile, che consentono alla società gialloblu di attestarsi al primo posto nel ranking regionale e tra le prime 50 a livello nazionale”.

Risultato più che encomiabile, quindi, soprattutto se si tiene conto che è stato raccolto in un contesto di livello ‘monstre’ che ha visto la partecipazione di nuotatori del calibro di Marco Orsi, Simone Sabbioni, Ilaria Bianchi, Martina Carraro, Fabio Scozzoli, Arianna Barbieri e il neo recordman mondiale Gregorio Paltrinieri, solo per citarne alcuni.

Secondo il presidente Toni Oriente, “Gareggiare in questo ambiente ha significato far vivere ai nostri ragazzi un’esperienza fantastica, a contatto con grandi atleti e in un contesto di elevatissimo livello. I risultati ottenuti grazie ad un forte spirito di squadra e i tempi molto interessanti ci consentiranno di partecipare ai prossimi campionati italiani primaverili”.

Tanto per snocciolare qualche cifra, segnaliamo alcune prestazioni degli atleti molisani: da Lucia Benini (che negli 800 stile libero ha registrato il suo nuovo personale con 9’12’’45, valido per entrare nella graduatoria ai Campionati Italiani Giovanili), a Federica Caruso (nuovo personale e nuovo tempo limite per i Campionati italiani nei 400 misti con un notevole 5’05’’47) in campo femminile.

Bene anche i risultati per gli uomini: in particolare ricordiamo Cristiano Hantjoglu che ha fatto incetta di record e medaglie non solo a Riccione ottenendo anche la convocazione in nazionale, oppure Alessandro Benini che ha chiuso la stagione con il personale nei 1500 stile libero (16’55’’54).

In generale, insomma, tantissimi riscontri positivi anche a livello collettivo: “A rimpinguare il palmares le vittorie di squadra al meeting Tano Croce di San Salvo, ai Campionati Regionali Primaverili di Categoria, al Trofeo d’Abruzzo di Chieti, ai Campionati Regionali di Categoria Estivi”, si evidenzia nel comunicato.

Progetti per il nuovo anno? Parola ancora al presidente Oriente: “Un anno fantastico il 2015, frutto di sacrifici e di duro lavoro e i risultati ci hanno dato ragione, ora ripartiamo da queste basi per poter puntare in un 2016 altrettanto proficuo”.

G. C.