CAMPOBASSO. Come anticipato nell’articolo di ieri, questa domenica di fine gennaio non proponeva particolari scontri degni di nota al vertice della classifica.

Avevamo quindi posto le attenzioni (e le speranze, come molisani) sulla lotta per non retrocedere che proponeva diversi incroci interessanti. Peggio non poteva per l’Olimpia Agnonese.

Gli alto molisani, difatti, partiti fra neve e ghiaccio giungono in riva all’adriatico, in quel di Giulianova per la precisione, col preciso intento di giocarsi il tutto per tutto, o almeno con la speranza di scacciare gli incubi della retrocessione diretta. Come detto, peggio non poteva andare. I ragazzi di Paolucci tengono bene per circa un’ora, sfiorano il vantaggio in qualche circostanza ma gli abruzzesi sono terribili e con un’accelerata a metà della seconda frazione prima imbrigliano i molisani e poi li piegano con un gol di Pellecchia. Si sprofonda all’ultimo posto in graduatoria.

Nell’altro scontro diretto, la Vis Pesaro non sbaglia il colpo vincente. Anzi due. Prima Bugaro porta in avanti, nel primo tempo, i padroni di casa contro l’Amiternina che si butta in avanti alla disperata e trova il pari a meno tre minuti dal termine con il suo uomo bandiera (a soli 22 anni) Terriaca. Nel recupero, Falomi (si proprio il marcatore nella sfida col Campobasso) segna la sua terza rete nelle ultime 10 gare e condanna gli ospiti a dividere l’ultimo posto con gli amaranto.

Già che ci siamo, soffermiamoci ancora sulla lotta salvezza per segnalare due squadre agli antipodi. Partiamo dall’Isernia che dopo le due sconfitte e la crisi di identità con cui aveva aperto l’anno, sembra aver cambiato rotta prima col successo interno ai danni del Giulianova e ora con il bel pari imposto al Fano. Maggiori info nel dettagliato resoconto del nostro Petrecca.

L’altra è il Chieti che ad Avezzano becca due schiaffi targati Di Curzio che valgono la quarta sconfitta in sei turni, la classifica è veramente deficitaria e domenica prossima arriva il baldanzoso Campobasso.

A proposito dell’ultima molisana del girone. L’allegra (è il caso di dirlo) truppa di mister Favo vola sempre più in alto. Da quando è giunto sulla panchina rossoblu, il Campobasso ha trovato bel gioco, vittorie e per la prima volta da inizio stagione è da solo al quinto posto col San Nicolò a sole due lunghezze. Applausi. ‘Disapprovazione’, per essere politicamente corretti, nei riguardi della Jesina, ex quinta del girone che proprio al Selvapiana sembra venuta in gita di piacere improntando una gara nel segno dell’arrendevolezza più totale. 1 a o finale fin troppo bugiardo.Gli ultras jesini in trasferta a Campobasso: belli e rumorosi, non ricambiati nella tosta prestazione dai propri beniamini

Chiudiamo il discorso play off con l’incredibile goleada proprio del San Nicolò in casa della Fermana. Il motivo del clamore? Chi avrebbe mai pronosticato quattro reti (una padroni di casa, tre degli ospiti) in soli 7 minuti e trenta secondi? Roba da guinness e amanti della statistica. Ma, ancora, finora la Fermana aveva perso una sola volta fra le mura amiche contro la Recanetese, una debacle del genere stupisce e non poco.

Chiudiamo con la locomotiva rossoblu. A Castelfidardo, Trillini aveva illuso padroni di casa e tifosi di mezza Italia centrale di poter riaprire, almeno timidamente, il discorso primo posto. Nella ripresa, pronti via e Baldinini sigla il pari. Barone e Titone (quest’ultimo a rete con una frequenza impressionante da quando è iniziato il campionato, ben 13 segni finora) completano la remuntada. Complimenti e onori a una signora squadra, con stadio, storia e ultras di ben altra categoria.

G. C.

I risultati della XXI° giornata

Almajuventus Fano1906

0 – 0

Isernia F. C.

Avezzano

2 – 0

Chieti

Castelfidardo

1 – 3

Sambenedettese

Campobasso

1 – 0

Jesina

Giulianova 1924

1 – 0

Olympia Agnonese

Fermana F. C.

1 – 4

S. Nicolò Teramo

Matelica

4 – 0

Folgore Veregra

Monticelli

0 – 1

Recanatese

Vis Pesaro 1898

2 – 1

Amiternina

La classifica dopo XXI giornate

SQUADRA

PUN

G

V

N

P

F

S

Sambenedettese

51

21

16

3

2

50

25

Matelica

42

21

13

3

5

43

21

Almajuventus Fano

41

21

12

5

4

31

18

S. Nicolo Teramo

34

21

9

7

5

32

21

Campobasso

32

21

9

5

7

26

22

Jesina

30

21

9

3

9

24

27

Recanatese

28

21

7

7

7

25

32

Avezzano

27

20

7

6

7

31

29

Fermana F. C.

27

21

6

9

6

30

31

Monticelli

27

21

7

6

8

29

27

Isernia F. C.

27

21

7

6

8

19

27

Chieti

26

21

6

8

7

25

23

Folgore Veregra

26

21

7

5

9

23

29

Vis Pesaro 1898

22

21

5

7

9

21

28

Castelfidardo

20

21

4

8

9

19

28

Giulianova 1924

18

21

5

3

13

17

36

Amiternina

17

21

3

8

10

23

35

Olympia Agnonese

17

20

4

5

11

27

36