Categories: Senza categoria

Provinciali, Coia: il grande sconfitto è Iorio. L’ex governatore: un pareggio che vale una vittoria

Analisi del voto: il presidente della Provincia critica il centrodestra e parla di risultato sorprendente per il centrosinistra. Il leader di ‘Insieme per il Molise’ soddisfatto per come sono andate le cose, ma bacchetta Forza Italia: “Si sono alleati con il Pd”. Il monito di Mancini: “La Destra non vota e Iorio perde”

ISERNIA. Alla vigilia della consultazione per il rinnovo del Consiglio provinciale in molti erano pronti a scommettere su una vittoria del centrodestra, visto che la coalizione amministra i centri più grandi della provincia, quali Isernia, Agnone e in parte Venafro. Comuni, questi, dove il voto ponderato, ossia il peso dei voti dei singoli amministratori, è maggiore rispetto a quelli più piccoli. Un pronostico che il centrosinistra è riuscito a ribaltare a proprio favore, conseguendo un pareggio dei seggi che, grazie al fatto che si trova ad avere anche la presidenza, gli permette di continuare a governare senza patemi l’ente di via Berta.
COIA: HA PERSO IORIO. Un’analisi, questa, da cui parte anche il commento del Presidente della Provincia, Lorenzo Coia. “Le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale, che si sono tenute ieri – ha affermato il numero uno dell’ente di via Berta – consegnano un risultato sorprendente: il centrosinistra pareggia (5 consiglieri a testa) nonostante le amministrative del 2016 avessero dato al centrodestra le amministrazioni di Isernia e Agnone. Con il mio voto potrò contare su una tranquilla maggioranza fino alla scadenza del mandato nel 2019. Il grande sconfitto è Michele Iorio che, nonostante l’apparentamento con Massimo Romano, con la lista unica di Coscienza Civica e Insieme per il Molise, non riesce a sfondare tra i 584 amministratori locali di questa provincia che, in termini assoluti, gli attribuiscono il 46% dei consensi. Il dato politico registra una spaccatura del centrodestra, con Forza Italia e Fratelli d’Italia fuori dalla contesa e il centrosinistra di ‘Insieme per la Provincia di Isernia’ che, nonostante la defezione del consigliere Di Pilla, vicino al movimento di Vincenzo Niro, conferma un 54% dei consensi. Alla vigilia si parlava di ‘Anatra zoppa’ ovvero di una maggioranza consiliare diversa da quella del presidente, di dimissioni imminenti e di ‘procedure di sfratto’ per Coia da via Berta, ma gli amministratori/elettori hanno votato diversamente. Il mio messaggio di trasformare la Provincia in una ‘Casa dei Comuni’ attenta alle necessità del territorio e a servizio delle autonomie locali – ha proseguito Coia – è stato recepito. La stessa affluenza dell’80.45 % è testimonianza dell’affezione a questo ente di area vasta, rinvigorito dalla bocciatura della riforma costituzionale. Adesso archiviato il voto si passa all’azione, tra i primi impegni la predisposizione del bilancio di previsione dopo l’insediamento del Consiglio, una volta superato lo scoglio delle risorse che sono già state chieste al governo Gentiloni”.

FRATTURA: PREMIATO LAVORO DI SQUADRA. “Il risultato ottenuto dal centrosinistra alla Provincia di Isernia – così il presidente della Regione Paolo Frattura – è il riconoscimento del lavoro svolto dalla nostra coalizione. È un risultato che parla del coinvolgimento e della condivisione espressi dalla maggioranza degli amministratori locali in merito alle scelte adottate insieme – Comuni, Provincia e Regione – nel segno di un dialogo attento e continuo. È un risultato che riconosce la presenza di una squadra presente e attiva sul territorio, una squadra che ha saputo tenere in queste elezioni, nonostante un sistema di voto ponderato, fortemente condizionato da Isernia e Agnone, città oggi amministrate dal centrodestra. Andiamo avanti per continuare a dare risposte ai cittadini della Provincia di Isernia attraverso il confronto e l’ascolto che siamo pronti a costruire con i consiglieri provinciali, ai quali vanno i nostri auguri di buon lavoro”.

VENEZIALE: UNITI SI VINCE. Per l’assessore regionale alle Politiche per lo Sviluppo Economico, Carlo Veneziale, che insieme ad altri è stato tra quelli che più si è impegnato nel sostenere la coalizione di centrosinistra, le elezioni provinciali hanno dato un segnale ben preciso: “In questo tipo di consultazione, il centrodestra avrebbe potuto vincere visto che amministra Isernia e Agnone dove il voto ponderato è maggiore. Il fatto che ciò non sia accaduto sta significare che con un centrosinistra unito i risultati arrivano. C’è stato, soprattutto, il riconoscimento da parte degli amministratori locali del buon lavoro svolto sia dalla Giunta regionale che dall’amministrazione provinciale”. 

Page: 1 2 3

Pasquale

Recent Posts

Isernia, Lettera 423 trasforma il centro storico in un salotto culturale (FOTO)

Chiusa la terza edizione con un record di presenze, autori e incontri di caratura internazionale:…

1 ora ago

Ballottaggio, tre assessori per i civici: Ruta illustra il ‘patto’ col centrosinistra

“Io e i consiglieri eletti abbiamo rinunciato a qualsiasi carica”. Si occuperanno di temi specifici…

2 ore ago

Isernia, grande successo per la Giornata nazionale dello sport promossa dal Coni Molise (FOTO)

La città ha ospitato anche il corteo di auto d'epoca organizzato dal Kartodromo di Santa…

3 ore ago

Provincia di Isernia: Saia assegna le deleghe ai consiglieri

Firmato il decreto con cui il presidente ha affidato gli incarichi a esponenti di centrosinistra…

3 ore ago

Maturità 2024, in Molise 2.500 candidati (VIDEO)

Mercoledì 19 giugno alle 8.30 è prevista la prima prova scritta di italiano. Il messaggio…

3 ore ago

Il presidente Gian Franco Massaro confermato alla guida del CSV Molise

Nella sede di Campobasso celebrata l’assemblea del Centro di servizio: eletti anche 10 consiglieri. Tra…

3 ore ago