Categories: CRONACA

Polizia e tagli, Tiani: “Massimo impegno per tutelare le piccole realtà come Isernia”

Questa mattina il segretario generale nazionale del Siap ha preso parte in questura all’assemblea provinciale indetta per affrontare diverse tematiche


ISERNIA. Contratti, riordino delle carriere e il nuovo decreto sulla sicurezza. Diverse le tematiche che questa mattina sono state affrontate a Isernia nel corso dell’assemblea provinciale del Siap, a cui ha preso parte il segretario generale nazionale del sindacato Giuseppe Tiani. Riguardo ai tagli paventati ha assicurato massimo impegno anche a tutela delle piccole realtà.

“Al momento – ha assicurato Tiani – tagli non ce ne sono stati. Sono stati tutti rinviati. Ci sono sezioni che devono essere tagliate per una serie di ragioni. Non ci sarà nessun discrimine particolare solo per Isernia. Ma se si tagliano le sezioni della Polizia postale, saranno tagliate in tutta Italia, tranne che nei compartimenti e i luoghi ove risiedono i tribunali che hanno competenze in materia di direzione distrettuale antimafia. Non ci risulta poi – ha ribadito – il taglio della questura che, in un primo momento, è stato ipotizzato anche in questa regione. Quindi si farà di tutto per mantenere gli organici alti, perché oggi anche le realtà periferiche, come Isernia, sono sede di immigrati. Per cui credo che le autorità di polizia e i presidi non debbano essere intaccati. Abbiamo già fatto tutto quello che è nel nostro potere, compreso quel che riguarda l’organico, che sarà mantenuto a 106mila unità quando fino a qualche mese fa, era sceso sotto le 95mila unità. E questo proprio per salvaguardare i territori come quello di Isernia”.

Il sindacalista ha poi analizzato il nuovo decreto sulla sicurezza, che prevede anche la delega di alcuni poteri a sindaci e polizia urbana. “Il decreto – ha sottolineato – è una buona scelta sul piano della legislazione, perché responsabilizza i sindaci e, in parte, la polizia municipale. Ci sono ancora cose che non vanno e che devono essere sanate, in fase di attuazione del decreto e di commutazione in legge. Soprattutto mi riferisco al fatto che il questore in questo momento non risulta nel comitato metropolitano. Cosa che, invece, andrebbe fatta. Non è ancora chiara l’applicazione del Daspo a 48 ore, come quello sportivo, come potere delegato al sindaco perché noi riteniamo che, in alcune realtà metropolitane, specie quelle in territori purtroppo ancora sensibili sul piano criminale, andrebbe guardato con più attenzione. Vanno bene i diritti trasportati alla polizia municipale in tema di equo indennizzo per il lavoro che fanno. Siamo meno contenti del fatto che possano accedere alle banche dati, perché i vigili urbani risentono di due difficoltà. La prima riguarda le modalità di reclutamento e quindi il principio di terzietà in capo alle forze di polizia e meno solido rispetto alla polizia locale che dipende direttamente dai sindaci e quindi dalle autorità politiche”.
Insomma, ad avviso del Siap ci sono cose da chiarire, ma complessivamente “diciamo – ha concluso Tiani – che il decreto è un buon passo avanti anche sul piano della responsabilizzazione dei sindaci sul tema del decoro urbano che, per via anche dei fenomeni migratori, inquieta la popolazione”.

Nel pomeriggio, accompagnato dal segretario provinciale del Siap Antonio Pelle, Tiani ha potuto ammirare le bellezze dell’Alto Molise. In particolare ha visitato la Fonderia Marinelli di Agnone, potendo apprezzare le caratteristiche e la professionalità che l’hanno resa famosa in tutto il mondo.

Deb.Div.

Deborah

Recent Posts

Ballottaggio, tre assessori per i civici: Ruta illustra il ‘patto’ col centrosinistra

“Io e i consiglieri eletti abbiamo rinunciato a qualsiasi carica”. Si occuperanno di temi specifici…

5 minuti ago

Isernia, grande successo per la Giornata nazionale dello sport promossa dal Coni Molise (FOTO)

La città ha ospitato anche il corteo di auto d'epoca organizzato dal Kartodromo di Santa…

48 minuti ago

Provincia di Isernia: Saia assegna le deleghe ai consiglieri

Firmato il decreto con cui il presidente ha affidato gli incarichi a esponenti di centrosinistra…

54 minuti ago

Maturità 2024, in Molise 2.500 candidati (VIDEO)

Mercoledì 19 giugno alle 8.30 è prevista la prima prova scritta di italiano. Il messaggio…

1 ora ago

Il presidente Gian Franco Massaro confermato alla guida del CSV Molise

Nella sede di Campobasso celebrata l’assemblea del Centro di servizio: eletti anche 10 consiglieri. Tra…

1 ora ago

La Molisana Magnolia, tra le lunghe un rinforzo ‘azzurro’: ingaggiata Sara Madera

Tra i punti di forza dell’Italbasket sia indoor che 3x3, l’ala-pivot livornese doveva arrivare in…

2 ore ago