Successo per la doppia iniziativa ospitata domenica scorsa nella chiesa della Madonna di Loreto


CARPINONE. La magia di uno scenario sospeso tra fede e storia: successo a Carpinone per la mostra di oggetti sacri, paramenti ed immagini di attività lavorative del Novecento. L’esposizione è stata ospitata domenica nella chiesa della Madonna di Loreto. Nonostante il maltempo, tanta gente ha deciso di osservare da vicino le bellezze artistiche cui aveva dato origine la devozione popolare nel corso degli anni.

Un continuo viavai di gente ha interessato, sin dalle prime ore del mattino quando c’è stata l’apertura della mostra, l’edificio che – quest’anno – festeggiava i suoi 400 anni. In tanti, peraltro, hanno voluto testimoniare la propria vicinanza agli organizzatori e lo hanno fatto con forza in occasione del concerto di musica in tema sacro e natalizio che ha letteralmente rapito il cuore dei presenti che hanno tributato un’autentica standing ovation al trio di musicisti (Daniele Monaco al violino, Yuri Cusmai al flauto e Filippo Ranieri al pianoforte) che ha caratterizzato la fase centrale dell’evento. Grande successo c’è stato anche per l’iniziativa delle cartoline in tiratura limitata che sono state acquistate con grande generosità dai visitatori presenti.

“Un grazie – hanno fatto sapere gli organizzatori – va ai responsabili della curia con in testa il vescovo Cibotti e ad i parroci del paese che ci hanno concesso l’opportunità di poter allestire un evento di questo tipo. La nostra speranza è quella di rendere sempre più stretto questo rapporto virtuoso che siamo riusciti a creare per dar vita ad un filone ben determinato di manifestazioni”.

In effetti, in pentola bollono delle novità importanti in vista della stagione estiva. Almeno un paio di appuntamenti, nello specifico, che ripercorreranno la storia del centro alle porte di Isernia e le sue tradizioni popolari più profonde.