Categories: Senza categoria

Otto assessori a Isernia, Fabrizio tuona: “Aumentati i costi della politica”

L’attacco del capogruppo di Forza Italia dopo la nomina di Linda Dall’Olio: “Nuove spese per il Comune, il sindaco disattende le promesse elettorali nel momento peggiore per l’economia cittadina”.


ISERNIA. “L’ingresso in Giunta di un nuovo assessore al Comune di Isernia ha determinato un aumento dei costi che l’ente sostiene per il pagamento dell’indennità al sindaco e all’esecutivo, che conta ormai ben 8 assessori”.

Così il capogruppo di Forza Italia Raimondo Fabrizio che, carte alla mano, fa in conti in tasca al sindaco Giacomo d’Apollonio e ai suoi assessori. Con la delibera n. 113 dello scorso 9 maggio, infatti, è stato fornito indirizzo all’ufficio Organi Istituzionali affinché, “in deroga a quanto stabilito con delibera n. 40 del 20 ottobre 2016, la misura delle indennità di funzione rimanga inviariata pure a seguito dell’entrata in carica di un nuovo componente della Giunta comunale“. Inoltre, al nuovo assessore (Linda Dall’Olio, ndr) sarà assegnata “la medesima indennità già fissata con la determinazione dirigenziale n.1777 del 22/11/16, che resta confermata per tutti gli altri amministratori interessati”. In pratica, siccome dal 2016 gli assessori in carica rinunciarono a una sensibile quota dell’indennità di funzione prevista dalla legge e, in aggiunta, anche ai rimborsi per le missioni istituzionali, non si poteva chiedere loro ulteriore sacrificio viste le “modestissime indennità assegnate“, si legge nella delibera del 9 maggio scorso.

“Questo vuol dire – sottolinea Fabrizio – che è stato disatteso quanto previsto dalla delibera n. 62 del 4 ottobre 2016. Con quell’atto il sindaco, tenendo fede a quanto dichiarato in campagna elettorale, aveva di fatto stabilito che i costi per la Giunta (a sette) sarebbero stati contenuti e che non avrebbero mai superato le spese sostenute dall’amministrazione precedente, che di assessori ne contava cinque”. 

Il sindaco, – evidenzia invece il capogruppo di Forza Italia –  nonostante le tante rassicurazioni, non solo ha aumentato il numero degli assessori (che in proporzione è uno dei più alti in Italia), ma con la delibera del 9 maggio ha anche determinato, di fatto, maggiori spese per l’ente. A conti fatti, si tratta di circa 700 euro netti in più al mese. Il tutto mentre la città muore, i servizi essenziali non possono essere garantiti per mancanza di fondi, il lavoro non c’è e i dipendenti comunali aspettano da anni di vedersi erogate le spettanze dovute. Alla luce di ciò è evidente – conclude Fabrizio – che si tratta di un atto quantomeno inopportuno”.

 

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale 

Deborah

Recent Posts

Elezioni in Molise: i dati dell’affluenza alle ore 19

Si vota fino alle 23. Poi avranno inizio le operazioni di scrutinio per le Europee…

3 minuti ago

Elezioni, quattro Comuni molisani vincono la sfida contro quorum

Già superata la soglia del 40 per cento a Castel del Giudice, Fornelli, Vastogirardi e…

31 minuti ago

Elezioni 2024, ecco quanto guadagnano scrutatori e presidenti di seggio

I compensi sono aumentati del 15 per cento rispetto alle scorse consultazioni CAMPOBASSO/ISERNIA.  I compensi…

50 minuti ago

Elezioni a Campobasso: aspiranti sindaci alle urne

Forte ha votato ieri pomeriggio, De Benedittis questa mattina. Ruta è invece residente a Roma…

1 ora ago

‘Amici per Sempre’, i Pooh incantano Termoli e poi annunciano: “Pronti a tornare nel 2026” (VIDEO e FOTO)

La band simbolo del rock italiano sfodera tutto il proprio repertorio in due ore e…

2 ore ago

Domenica alle urne: l’affluenza in Molise

I dati delle ore 12 per le Europee e le Comunali nelle province di Campobasso…

7 ore ago