Categories: CULTURA & SPETTACOLI

Escape room e rievocazioni storiche: i musei e le scuole molisane presentano i progetti realizzati

Tutti gli eventi in collaborazione con gli istituti nei luoghi della cultura statali in regione


CAMPOBASSO-GAMBATESA. La Direzione Regionale Musei Molise, nell’ambito della sua consueta collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado nei progetti educativi, presenterà martedì 7 giugno, in collaborazione con le scuole e in occasione della fine dell’anno scolastico 2021-2022, due progetti conclusi quest’anno.

Museo Sannitico: ore 10:30 si terrà la presentazione del percorso PCTO effettuato dagli studenti della classe IVB del Liceo Artistico ‘G. Manzù’ di Campobasso. In questo percorso gli studenti sveleranno i passaggi che gli hanno visti protagonisti nella ricostruzione facciale del cavaliere di Campochiaro attraverso la scansione 3D del cranio dello scheletro esposto al museo, utilizzando anche il sistema della fotogrammetria. Verrà poi svolto un ‘escape room’, un gioco digitale di logica di gruppo basato su una sequenza di enigmi ed indovinelli che devono essere risolti per uscire da un luogo virtuale composto da varie stanze entro un limite di tempo stabilito. Gli ambienti virtuali del gioco sono allestite in modo che il pubblico, una volta ascoltata la storia dei reperti presenti al museo, possa provare ad uscire dagli ambienti a tema rispondendo correttamente alle domande proposte. Questa modalità di gioco permette di stimolare la mente, l’intuito, la logica, è estremamente collaborativo e attiva la motivazione e il piacere nell’apprendimento.

Castello di Capua a Gambatesa: alle ore 14:30 a cura dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore Riccia- S. Elia, verrà presentato il progetto ‘Castello e Castellani’, organizzato dagli alunni della scuola primaria di Gambatesa. Il progetto prevede una rievocazione storica dei personaggi più importanti che hanno vissuto nel Castello. L’iniziativa ha una valenza culturale e socioeducativa che trova corrispondenza nelle direttive e nelle circolari della Direzione Generali Musei del MiC, per la valorizzazione e la promozione dei Musei Statali.

Pietro

Recent Posts

Auto in fiamme: paura sulla Statale 17

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco che hanno provveduto a chiudere la strada e domare…

6 ore ago

Paolo Piccirillo da ‘Mare Fuori’ a Lettera 423: “Anche per il peggiore degli uomini c’è speranza” (VIDEO)

L'autore e sceneggiatore al Festival della Lettura di Isernia presenta il suo romanzo 'L'Invasione' di…

8 ore ago

Campobasso ‘ripiomba’ nel Rinascimento: Torneo del fiore dopo il corteo di Crociati e Trinitari

Per ricordare la storica Pace del 1587, che mise fine alle contese tra le due…

9 ore ago

Isernia, Alessandro Chiappanuvoli racconta il ricordo del terremoto e dei suoi sopravvissuti (VIDEO)

Il podcast come nuovo mezzo di narrazione e giornalismo: a Lettera 423 full immersion con…

9 ore ago

Auto contro moto, muore un cinquantenne

L’uomo, originario della Campania ma residente in Molise, deceduto in un terribile incidente sulla statale…

12 ore ago

Cocaina e hashish in auto, arrestato 40enne

I carabinieri lo hanno scoperto durante un controllo di routine CAMPOMARINO. Nel corso di un…

13 ore ago