Categories: POLITICA & ATTUALITA'

Sanità, la replica dell’Aiop a Castrataro e Greco: “Travisata la realtà e i numeri”

L’intervento all’indomani dell’adunanza di ieri a Isernia


ISERNIA. “Ci dispiace tornare su un argomento che eravamo sicuri di aver chiarito nel nostro incontro con la stampa dello scorso 17 novembre, ma, purtroppo, la strumentalizzazione politico-elettorale di diversi esponenti regionali e locali ci spinge, ancora una volta a precisare i fatti, o meglio, i numeri della cosiddetta Operazione Verità”.

Così l’Aiop Molise che replica ad alcune affermazioni fatte ieri sera, corso del consiglio comunale in adunanza aperta a Isernia. “La prima – si legge in una nota – è stata quella del sindaco di Isernia, Piero Castrataro, che ha detto: bisogna riequilibrare un rapporto che è squilibrato, tra la sanità privata e quella pubblica, con la prima che costa più della seconda.

Non solo si tratta di un’affermazione fuorviante, ma è del tutto sbagliata. Infatti lo stanziamento annuale destinato alla sanità in Molise è di circa seicento milioni. Di questi, circa cinquecento sono destinati alla sanità pubblica e i rimanenti cento sono ‘appostati’ su quella privata. Diciamo solo appostati perché, come vedremo, di quei cento milioni, ben settanta – mediamente – rientrano nelle casse della Regione come mobilità attiva, ovvero come pagamenti per i pazienti non molisani che vengono a curarsi in Molise. Insomma, Castrataro, sostenendo che la sanità privata costa più di quella pubblica ha detto un’autentica inesattezza.

La seconda affermazione è stata quella fatta da Andrea Greco, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle. Quest’ultimo ha detto che bisogna bloccare l’extra budget, bisogna stabilire un limite invalicabile alle risorse destinate agli operatori privati, come dettato dal Tavolo Tecnico, e bene ha fatto il governatore della Regione Toma a fissarlo, con un suo provvedimento.

La risposta a Greco l’Aiop Molise la dà con le parole pronunciate – sempre ieri sera, a Isernia – dal consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla, che ha detto come le spese della mobilità passiva, per il 2022, si stiano avvicinando per la prima volta a cento milioni. Cioè la Regione spenderà per i molisani che vanno a curarsi fuori dal Molise ben cento milioni.

Guarda caso, negli anni passati, la mobilità attiva, ovvero i soldi che arrivano in Molise dalle altre regioni, ha sempre oscillato intorno ai cento milioni. Limitare quindi la mobilità attiva, bloccare il cosiddetto ‘extra budget’ come auspica Greco, si tradurrebbe in un maggiore deficit per le casse della Regione. Il saldo negativo della mobilità passiva non verrebbe compensato e azzerato dagli incassi della mobilità attiva.

Cosa aggiungere? Come concludere?

Nulla, solo un grande senso di amarezza dell’Aiop Molise, perché si continua a voler usare la sanità come terreno di scontro politico-elettorale, travisando la realtà e gli stessi numeri, nonostante il preciso avvertimento lanciato dalla Corte dei Conti che, l’11 marzo del 2022, nella sua ultima relazione sul controllo dei servizi sanitari regionali, riferendosi all’Asrem, sottolinea una perdita d’esercizio per l’anno 2019 pari a 109 milioni di euro”.

Deborah

Recent Posts

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

2 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

3 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

3 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

4 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

4 ore ago

Asili nido, fondi per sei Comuni molisani: in arrivo 3,8 milioni di euro

È la somma messa da disposizione dal Ministero CAMPOBASSO. Sono sei i Comuni molisani che…

4 ore ago