Occhi Puntati

Pertosse, i pediatri lanciano l’allarme: 3 morti da inizio anno, boom di ricoveri

In Italia, da gennaio a maggio 2024, sono stati segnalati 110 ricoveri, con almeno 15 in terapia intensiva


ROMA. I pediatri italiani lanciano l’allarme per un vero e proprio boom di casi di pertosse che stanno colpendo principalmente neonati e lattanti non vaccinati. Dall’inizio dell’anno si sono registrati tre morti, con un aumento dell’800% dei ricoveri rispetto al 2023. In Italia, da gennaio a maggio 2024, sono stati segnalati 110 ricoveri, con almeno 15 in terapia intensiva, di piccoli lattanti e tre neonati deceduti. Secondo gli esperti, il dato dei ricoveri sarebbe sottostimato.

L’allerta della Società Italiana di Pediatria arriva dopo l’allarme dell’Ecdc su quasi 60.000 casi in Europa tra il 2023 e aprile 2024. Una crescita di oltre 10 volte rispetto al 2022 e 2023. “La pertosse è una malattia fortemente contagiosa e pericolosa, soprattutto nei primi mesi di vita e nei neonati che hanno un maggior rischio di complicanze e di decesso”. Così la presidente della Società Italiana di Pediatria, Annamaria Staiano. In questa fascia di età la mortalità è compresa tra l’1 e l’1,5%.

“Possiamo tutelare questa popolazione particolarmente vulnerabile attraverso l’immunizzazione della mamma durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza, altamente sicura ed efficace nel proteggere i bambini ancora troppo piccoli per poter essere vaccinati. Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. È inaccettabile che nel 2024 si possa morire a causa di malattie infettive per le quali esistono vaccini efficaci e sicuri”.

Pertosse, i pediatri lanciano l’allarme: i dati

A rendere noti i dati sulla pertosse Alfredo Guarino, presidente della sezione Campania della Sip. Sono stati ottenuti nell’ambito di un progetto Pnrr denominato Inf-act, che ha lo scopo di sviluppare nuove strategie per l’identificazione precoce, prevenzione e terapia di minacce infettive. Sette i centri di elevata specializzazione coinvolti, distribuiti sull’intero territorio nazionale. La maggior parte dei casi in Campania, Sicilia e Lazio. “Abbiamo assistito a un aumento dei ricoveri per pertosse dell’800% rispetto al 2022 e al 2023, che hanno riguardato nella maggior parte dei casi neonati e lattanti non vaccinati sotto i quattro mesi di età”, ha osservato Guarino. “Il 95% delle madri di questi bambini non era vaccinata e l’80% non aveva ricevuto alcuna informazione sulla disponibilità di una vaccinazione prenatale.

Pertosse, i pediatri lanciano l’allarme: il vaccino

“I dati – sottolinea Guarino – si riferiscono a bambini ospedalizzati in condizioni cliniche serie e sono quindi certamente da considerare casi gravi. Pertanto, sono solo la punta dell’iceberg rispetto alla circolazione della pertosse, in quanto non sono considerati i casi non ospedalizzati. Particolarmente preoccupante la situazione nella nostra regione, la Campania. Abbiamo registrato oltre 30 ricoveri di lattanti affetti da pertosse nei centri di malattie infettive pediatriche di Napoli”.

Il vaccino contro la pertosse fa parte del cosiddetto esavalente, iniettato in genere nei bambini entro l’anno di vita e che protegge l’organismo da altre cinque malattie specifiche: tetano, difterite, epatite B, poliomielite e haemophilus influenzae di tipo B. Il ministero della Salute raccomanda la vaccinazione per la pertosse acellulare di tutti i bambini a partire dall’ottava settimana di vita. I medici somministrano il vaccino esavalente, con un ciclo di tre dosi, nel primo anno di vita. La seconda dose di richiamo è consigliata a 5-6 anni e una terza a 14-15 anni d’età. Si raccomanda la vaccinazione fin dal terzo mese, in modo da assicurare la protezione del bambino nel primo anno di vita, periodo di maggiore pericolosità della malattia.

Pietro

Recent Posts

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

11 minuti ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

52 minuti ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

4 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

5 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

5 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

6 ore ago