POLITICA & ATTUALITA'

Infrastrutture, casa, sanità: a Isernia Sandro Ruotolo suona la carica per un’Europa progressista (VIDEO)

Il circolo cittadino del Partito Democratico ha organizzato l’incontro in occasione delle elezioni dell’8 e 9 giugno. Un programma che guarda ai giovani e si pone come “unico argine al dilagare delle destre nazionaliste”


di Pietro Ranieri

ISERNIA. Infrastrutture, casa, giovani, sanità. Un’idea di Europa più vicina e benevola, quella che ha permesso a “un paese in grande difficoltà come l’Italia, durante la pandemia, di allargare i tetti di spesa per aiutare le persone in difficoltà”. Un programma che si pone come “unico argine al dilagare delle destre” in Europa. Federalista, pacifista, al contrario di quella autonomista e nazionalista proposta da chi vorrebbe “più Italia”. Concetti che, in realtà, possono coesistere. Questa la visione di Sandro Ruotolo, candidato alle elezioni europee per il Partito Democratico nella Circoscrizione meridionale, illustrato questa mattina durante una conferenza stampa in piazza Celestino V a Isernia.

Ruotolo, ex senatore e giornalista – quest’anno festeggia i primi cinquant’anni di carriera – ha fatto della lotta alla criminalità organizzata una missioone professionale e di vita. Uomo dai saldi principi socialisti e progressisti, non le manda a dire quando si tratta di sottolineare che “questa destra nazionalista di cui fa parte anche il Governo Meloni” non rispecchia affatto l’idea di Europa che ha in mente. “Per questo abbiamo bisogno di tanti voti, come Partito Democratico e come Partito socialista europeo: per arginare il dilagare dell’onda nera, da Orban a Vox”.

Di cose che non funzionano, per Ruotolo, ce ne sono tante. Le infrastrutture, sia su ferro che su gomma che digitali, che creano disuguaglianze invece di connessioni. La questione abitativa, per la quale 700mila giovani vivono ancora a casa dei genitori semplicemente perché non riescono a crearsi un futuro proprio. E la sanità, con milioni di persone che scelgono di non curarsi perché mancano loro le risorse per farlo, in un modello che spinge sempre più verso la privatizzazione. “Lo abbiamo visto in Lombardia che disastro c’è stato”, sottolinea Ruotolo sulla questione.

Tutte questioni che riguardano strettamente anche il Molise. Una terra che, per vicinanza territoriale, l’ex senatore dice di conoscere e amare. Presentazione-lampo nel mare di impegni che lo coinvolgono e lo coinvolgeranno nei prossimi giorni, ma non è mancato un simpatico siparietto: una bevuta rinfrescante, visto il caldo della mattinata, alle cannelle della Fontana Fraterna. “Che meraviglia!”, ha salutato Ruotolo infine, dopo aver incontrato anche il sindaco Piero Castrataro.

I dettagli nel servizio in evidenza.

Pietro

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

3 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

4 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

6 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

6 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

7 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

8 ore ago