CULTURA & SPETTACOLI

San Pardo, a Larino la festa entra nel vivo: il programma

Tutti gli appuntamenti civili e militari del weekend dedicato al Patrono della diocesi. Momento clou il concerto di Max Gazzè


LARINO. Entra nel vivo la solennità di San Pardo, patrono di Larino e della diocesi. Di seguito si riporta il programma ufficiale degli appuntamenti dedicati alla festa con invito a partecipare.

24 maggio Benedizione degli Animali e Fiaccolata

  • Ore 17:00 Fonte di San Pardo: Benedizione degli animali
  • Ore 19:00 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica e Novena di San Pardo
  • Ore 20:30 Fiaccolata e Canto della Carrese dalla Fonte di San Pardo alla Concattedrale.

25 maggio Vigilia della Solennità di San Pardo

  • Ore 17:00 Processione dei Carri verso la Chiesa di San Primiano. Rientro in tarda serata in Concattedrale. Presterà servizio la banda “Don Luigi M. Aster Band”.
  • Ore 19:00 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica e Novena di San Pardo

26 maggio Solennità di San Pardo

  • Ore 08:00 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica.
  • Ore 10:30 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino.
  • Ore 12:00 Benedizione dei Carri e Processione per le vie del Centro Storico accompagnata dal concerto bandistico “Vieni a suonare con noi” di Bracigliano (SA).
  • Fuochi d’artificio a cura della ditta “Pyrotek Italia”.
  • Ore 19:00 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica.
  • Ore 21:30 Via Circonvallazione: Max Gazzè in concerto con Orchestra Mirko Casadei
  • Ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta “Pyrotek Italia” (offerto a devozione del Santo Patrono dal Alberto Pizzi”

27 maggio Rientro dei Santi

  • Ore 10:30 Processione dei Carri verso la Chiesa di San Primiano.
  • Ore 16.00 Rientro dei Carri con la Statua di San Pardo.
  • Ore 20:00 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica. Segue Processione dei Santi.
  • Durante la giornata presterà servizio la “Lorenz Band” di Gambatesa (CB).
Pietro

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

3 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

3 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

5 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

6 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

6 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

7 ore ago