Alimentate dal vento le fiamme si sono subito propagate alla vegetazione, anche se non si registrano situazioni di emergenza o di pericolo. Un elicottero è arrivato da Pescara per spegnere il rogo. Fiamme anche sul lungomare Nord


TERMOLI. Paura in città, traffico in tilt e collegamenti ferroviari interrotti, un elicottero in volo per spegnere le fiamme. Un vasto incendio è divampato questo pomeriggio a Termoli, nella zona del costone che separa via Corsica da Rio Vivo, ma anche nell’area di Pantano Basso, sfiorando le abitazioni, con i residenti che per prudenza sono scesi in strada. L’incendio ha investito anche la ferrovia, con il conseguente stop dei treni sull’Adriatica, in entrambe le direzioni, tra Termoli e Campomarino. La circolazione è stata poi ripristinata, ma i collegamenti hanno fatto registrare ritardi fino a 2 ore. 

Non è ancora chiaro come sia scoppiato il rogo, fatto sta che, alimentate dal vento, le fiamme si sono subito propagate alla vegetazione circostante.Tanta paura in città, anche se non si registrano situazioni di pericolo o di emergenza, grazie anche all’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco di Termoli e di Campobasso, che stanno operando con diverse squadre e su più fronti. Per aiutare a spegnere le fiamme è arrivato sul posto anche un elicottero proveniente da Pescara.

Ma il fumo si è alzato alto sulla città ed è visibile da lontano. Sul posto, per monitorare la situazione, anche i Carabinieri e la Polizia, con la Municipale. Incendi si registrano anche sul lungomare Nord della città, alla Torretta e nella zona dei residence, oltre che tra Petacciato e Montenero di Bisaccia, dove sono intervenuti i Vigili del fuoco di Vasto.