Il proiettile da mortaio risale alla Seconda Guerra mondiale. I carabinieri hanno delimitato l’area in attesa degli interventi di bonifica


FORNELLI. Risale alla Seconda Guerra mondiale l’ordigno bellico rinvenuto dai militari dell’Arma in un fondo agricolo nella periferia di Fornelli. La presenza del proiettile da mortaio è stata segnalata da un carabiniere in congedo ai militari della Stazione di Colli al Volturno che sono immediatamente intervenuti sul posto. Hanno provveduto a delimitare l’intera area che è comunque disabitata. I carabinieri hanno inoltre richiesto per la bonifica del sito l’intervento di personale specializzato del 21º Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito, di stanza presso l’8^ Brigata Bersaglieri ‘Garibaldi’.

sequestro munizioniA Castel San Vincenzo, invece, i carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al controllo sulla regolarità della detenzione di armi e munizioni, hanno rinvenuto nell’abitazione di un 60enne del luogo, cinquanta cartucce per pistola calibro 7,65 mai denunciate. Pertanto tutte le munizioni sono state sottoposte a sequestro mentre il 60enne dovrà rispondere del reato di detenzione illegale di munizioni. Ulteriori indagini sono in corso per accertare la provenienza del materiale.