Tra gli appuntamenti ‘Le signore del Jazz’ a Palazzo Gil e il Loto Link Fest


CAMPOBASSO. Proseguono gli appuntamenti di Turismo è Cultura, cartellone regionale di eventi promosso dall’assessorato al turismo della Regione Molise. Si parte stasera, venerdì 8 novembre alle ore 19.30 presso Sala Alphaville di Campobasso dove nell’ambito del progetto Matese 360° si terrà un convegno dal tema “Peculiarità geologiche e turistiche del Matese”. L’incontro sarà anche l’occasione per passeggiare virtualmente sull’Appennino molisano grazie alla proiezione di tre documentari girati con tecnologia VR 360, in versione 3D. La voce narrante è di Fabio Ferrari, le musiche dei Riserva Moac, mentre la regia è stata affidata a William Mussini. 

L’iniziativa è stata realizzata dall’associazione Incas Produzioni con la fattiva collaborazione di associazioni e ordini professionali. Alla proiezione dei documentari prenderà parte anche l’assessore regionale al Turismo e alla Cultura, Vincenzo Cotugno.

Questo fine settimana protagonista anche il teatro d’autore a Ferrazzano con il secondo appuntamento del Loto Link Fest. Sabato 9, ore 20.30 e domenica 10, ore 18, la Compagnia del Loto – Teatri Molisani presenta “Tornò al nido… E altre Titine”, opera di Titina De Filippo, con la regia di Antonella Stefanucci. La meno nota e frequentata rispetto ai fratelli, grazie alla sua scrittura delicata, ironica ma al tempo stesso malinconica, oggi viene riscoperta e le sue commedie appaiono moderne ed attuali. Uno spettacolo da non perdere per gli amanti del grande teatro.

Tornano, inoltre, gli appuntamenti con la 51esima stagione dei concerti dell’Associazione “Amici della Musica – Walter De Angelis”. Questa sera, alle ore 19, presso l’auditorium del Palazzo GIL di Campobasso, una conferenza musicale dal titolo “Le signore del jazz” a cura di Ada Montellanico, dedicata alle artiste che hanno reso grande il genere. Domani, invece, sabato 9 novembre, alle ore 21 presso il Teatro Savoia si esibirà l’Ada Montellanico Quartet.

Ada Montellanico, cantante e compositrice tra le più originali e importanti del panorama italiano, presenta, insieme a una ritmica di rara eccellenza formata da Enrico Zanisi al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria, un progetto particolare che vuole percorrere trasversalmente i tratti salienti della sua carriera condotta da anni intorno al mondo della canzone e rappresentata dalle figure di due grandi artisti a cui Ada ha dedicato progetti straordinari come Billie Holiday e Luigi Tenco.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale