Categories: Senza categoria

Appendino condannata per i fatti di piazza San Carlo: la solidarietà del sindaco Gravina

Il messaggio del primo cittadino di Campobasso alla collega di Torino rimarcando il suo apprezzamento politico e personale in un momento per lei difficile


CAMPOBASSO. È notizia di ieri la condanna ricevuta in primo grado dalla sindaca di Torino, Chiara Appendino, per quanto accadde il 3 giugno del 2017, durante la proiezione della finale Juventus-Real Madrid, in piazza San Carlo a Torino.

Il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha voluto lanciare un messaggio di sostegno alla prima cittadina di Torino, rimarcandone, nell’occasione, l’apprezzamento politico e personale in un momento per lei difficile.

“Chiara, con il grande senso di responsabilità istituzionale che le è proprio e che contribuisce a fare di lei, da sempre, una persona credibile non solo politicamente – ha commentato Gravina – ha subito avuto modo di dichiarare pubblicamente che, per quanto amareggiata, accetta e rispetta il giudizio espresso in questo primo grado, anche e soprattutto in virtù del ruolo che riveste. La carica istituzionale che i sindaci si ritrovano a ricoprire, comporta indubbiamente delle responsabilità delle quali Chiara è ben conscia e, con grande coerenza, ha voluto sgombrare il campo, a testa alta, da qualunque interpretazione possibile, facendo sapere che non ha e non avrà alcuna intenzione di sottrarsi a queste responsabilità.

A Chiara, del resto, in queste ore è andato il sostegno e la vicinanza di diversi sindaci e amministratori locali, tutti ben consapevoli di quanti siano i rischi e le responsabilità a cui, proprio i sindaci, si ritrovano esposti ogni giorno.
Lo stesso presidente dell’Anci Antonio Decaro – ha sottolineato in conclusione Gravina – pur non entrando, come è giusto che sia, nel merito della sentenza, ha dichiarato ufficialmente come la condanna di Chiara Appendino per i disordini di Piazza San Carlo del 2017, ci ponga ancora una volta di fronte a un problema enorme in relazione al difficile ruolo dei sindaci, sul quale appare sempre più utile aprire una riflessione a livello istituzionale”.

Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale 

isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti 



Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui  e salva il contatto! 

 

Deborah

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

3 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

3 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

5 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

6 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

6 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

7 ore ago