CAMPOBASSO. Prestiti da 5mila a 25mila euro, destinati alle piccole e medie imprese, ai professionisti, ai commercianti e agli artigiani. E’ quello che prevede lo strumento ‘Mi fido di te’, che la Regione ha attivato, affidandolo alla Finmolise, la finanziaria regionale. Un intervento da 8 milioni e 700mila euro, a cui si aggiungono 800mila euro della precedente iniziativa.

Finanziamenti subito disponibili, a un tasso di interesse contenuto (si parte dallo 0,76%, per arrivare al 6,5% massimo su base annua), destinati a categorie che hanno difficoltà di accesso al credito. Iniziativa illustrata in una conferenza stampa, che il governatore del Molise Paolo di Laura Frattura ha tenuto insieme all’assessore alle attività produttive Carlo Veneziale.

“Si tratta di prestiti non destinati a interventi particolari – ha chiarito Veneziale – ma finalizzati a sostenere la liquidità all’interno delle imprese. Rispetto all’iniziativa precedente abbiamo elevato il limite massimo, portandolo da 15mila e 25mila euro. Daremo corso anche alle domande pregresse”.

“Una misura di sostegno e di rilancio della nostra economia – ha aggiunto Frattura – che si aggiunge al super-bonus per le assunzioni dei giovani. Presto attiveremo un’altra misura per il tessuto produttivo, con prestiti fino a 500mila euro sulla falsariga della precedente convenzione con il Fei”.

Domani la pubblicazione del bando di ‘Mi fido di te’. Ci saranno poi dieci giorni di tempo per presentare la domanda. Possono fare richiesta le piccole e medie imprese e gli iscritti agli ordini professionali, con l’esclusione dei protestati o di chi ha procedure di fallimento avviate.

“Si tratta di misure concrete – ha concluso Frattura – alle quali presto aggiungeremo le manifestazioni di interesse per l’Area di crisi e le offerte per il rilancio della filiera avicola, un bando che scade il 14 giugno”.

Carmen Sepede