Atteso il pagamento dell’indennità compensativa e i sostegni per il biologico. A rischio tutto il comparto


CAMPOBASSO. Troppi ritardi nell’erogazione dei contributi agli agricoltori, a denunciarlo il vice presidente del Consiglio regionale Nicola Cavaliere. “A più di un mese dall’interrogazione che ho presentato a Palazzo D’Aimmo – ha chiarito l’esponente di Forza Italia – nessuna risposta è pervenuta dalla presidenza della Giunta e dall’assessorato in merito ai mancati pagamenti agli agricoltori da parte della Regione Molise. Un silenzio assolutamente ingiustificato, un vero e proprio scandalo se si pensa che questi ritardi rischiano di dare il definitivo colpo di grazia all’intero settore”.

A non essere stati pagati sono l’indennità compensativa e quella sull’agricoltura biologica. Quest’ultima, inoltre, è stata concepita per stimolare gli investimenti sulla qualità, tutelare il territorio, l’ambiente e il consumatore. Quindi il danno non riguarda solo gli addetti ai lavori ma tutta la comunità.

Il grano – rimarca ancora Cavaliere – ha raggiunto prezzi ormai irrisori, il settore è in grandissima difficoltà e la Regione, al di là dei proclami e delle buone intenzioni, non può voltarsi dall’altra parte. Non può la burocrazia avere la meglio sul futuro di centinaia di famiglie e non solo. Perché l’agricoltura è l’oro del Molise, ma a quanto pare non rappresenta una priorità per chi è al governo”.

“Da parte mia – conclude il vicepresidente – continuerò a battermi per avere risposte e sollecitare i pagamenti. Ormai il tempo è scaduto da un pezzo e ulteriori ritardi non sono più tollerabili”.