Assegnati i primi titoli italiani sulla pista del Lancellotta. Andrea Lanfri vince sui 100 maschili


ISERNIA. Una giornata tipicamente estiva ha accolto i migliori rappresentanti dell’atletica paralimpica d’Italia, che dalle ore 9.30 di questa mattina sono scesi sulla pista dello stadio Lancellotta di Isernia per conquistare il titolo di Campione d’Italia nelle differenti discipline. Perfetta l’organizzazione dei Campionati nazionali paralimpici di atletica, leggera curata dalla Nuova Atletica Isernia e dalla Fispes nazionale sul campo di gara con oltre 80 volontari, che hanno assicurato a tutti i partecipanti e ai loro accompagnatori una prima fase di giornata di gare eccellente nei minimi particolari. Ad aprire la gara, la video ‘cartolina’ di Isernia realizzata dal nostro collaboratore Pino Manocchio: più che uno spot, un atto d’amore per la città e le sue bellezze.

pino1Discreto il pubblico, formato anche da famiglie e da diversi bambini, sugli spalti della tribuna coperta del Lancellotta. Sul campo di gara tutti hanno profuso il massimo impegno per giungere quantomeno sul podio. Gli atleti in gara, dai più conosciuti per le medaglie conquistate a livello olimpico alle future promesse, sono giunti ad Isernia per ottenere il massimo, andando ben oltre i propri limiti. Il messaggio che giunge a chiare lettere dalla pista del Lancellotta è che lo sport è uguale per tutti, nessuno escluso.

il podio dei 100 metri femminiliMa passiamo alle gare vere. Occhi puntati sul duo di amiche/rivali Martina Caironi/Monica Contrafatto (nella foto a destra) in sfida sui 100 metri femminili. Le due atlete olimpiche – campionesse fuori e dentro la pista di atletica – non hanno affatto deluso le aspettative sul campo di gara, confermandosi al primo e al secondo posto del podio. Molto disponibili sia con le varie troupe televisive sia con i tifosi e gli spettatori, con i quali si sono piacevolmente intrattenute a scambiare quattro chiacchiere, si sono dimostrate ancora una volta autentici esempi di donne, di atlete che vanno al di là del confine di una pista di atletica.

Per quanti volessero assistere al programma delle gare, nel pomeriggio di oggi sarà possibile assistere alla diretta su Rai Sport, canale 57 del digitale terrestre, fino alle 18.25. Domani, invece, domenica 4 giugno, manifestazione in differita su Rai Sport + Hd dalle 23.55 per  un’ora e mezza.