CASTELPETROSO. Giubileo regionale degli amministratori del Molise, domenica prossima, presso la basilica minore dell’Addolorata di Castelpetroso, patrona del Molise. Un evento al quale parteciperanno rappresentanti dei 136 comuni del Molise, alla presenza dei Vescovi della quattro Diocesi molisane.

L’evento è stato voluto dal presidente del Consiglio regionale del Molise Vincenzo Cotugno, in collaborazione col governatore Paolo di Laura Frattura, e col sostegno dei vescovi per le celebrazioni del secondo anniversario della visita di Papa Francesco in Molise, nel luglio 2014. A partire dalle 16 gli amministratori si raduneranno nell’auditorium della basilica per un breve momento di riflessione sul tema ‘Sotto lo sguardo di Maria, come vivere l’impegno: Il nostro viene prima del mio’. A dare l’indirizzo di saluto, il rettore della basilica di Castelpetroso, don Massimo Muccillo, vicario episcopale per il santuario.

Alle 17 i gonfaloni, le rappresentanze istituzionali e quelle ecclesiali, in corteo si recheranno nella Basilica – luogo giubilare – per attraversare la Porta Santa. Seguirà alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Campobasso–Bojano GianCarlo Bregantini e concelebrata dai vescovi Camillo Cibotti della diocesi di Isernia-Venafro; Gianfranco De Luca della diocesi di Termoli–Larino, Domenico Scotti della diocesi di Trivento. A conclusione della liturgia eucaristica, in ricordo e a sigillo dell’evento giubilare nell’Anno straordinario della Misericordia, sarà scattata una foto celebrativa sul sagrato della Basilica della Vergine Addolorata di Castelpetroso, apparsa a due contadine il 22 marzo 1888 e proclamata patrona del Molise da Paolo VI il 6 dicembre 1973.

Si tratta di un evento unico – ha spiegato Cotugno – e che ha riscosso l’adesione di tutti i sindaci dei comuni molisani. Una scelta sentita e soprattutto necessaria per riportare un po’ dello spirito evangelico del Giubileo anche tra gli amministratori. Sarà un’occasione di incontro e confronto sul ruolo che l’amministratore ricopre nei confronti della società che rappresenta, e quindi dei cittadini e del territorio. Per questo – ha concluso il presidente – ringrazio i vescovi molisani che hanno accolto l’invito a celebrare un apposito Giubileo che, sono certo, rappresenterà un momento unico di aggregazione per chi condivide il ‘peso’ della responsabilità all’interno delle singole amministrazioni”.