HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLIIsernia, il poeta Antonio Vanni ricorda Amerigo Iannacone con gli studenti del...

Isernia, il poeta Antonio Vanni ricorda Amerigo Iannacone con gli studenti del ‘Majorana-Fascitelli’

L’iniziativa è stata promossa nell’ambito del progetto curriculare ‘A zonzo nel tempo che fu’. Due ore fitte di emozioni per i ragazzi della II C


ISERNIA. La IIC del Majorana-Fascitelli ha incontrato il poeta Antonio Vanni nell’ambito del progetto curriculare “A zonzo nel tempo che fu”.
Per dieci anni consecutivi, lo scrittore Amerigo Iannacone, venuto a mancare qualche mese, ha incontrato le classi seconde dell’istituto isernino per mettere a confronto la contemporaneità con gli stili di vita del Molise degli anni Cinquanta.

Il progetto, infatti, deve il suo nome a un libro dell’intellettuale venafrano che raccolse in brevi capitoli la vita di Ceppagna e di quasi tutti i comuni molisani: la scuola, il rapporto con gli animali, i bisogni fisiologici, i mezzi di trasporto, l’emigrazione, la superstizione…

Da quest’anno saranno invitati scrittori amici di Iannacone. Antonio Vanni ha inaugurato la prima edizione in memoria. E si è trovato a ricordare la figura del poeta scomparso: il primo incontro con lui a tredici anni, la frequentazione della sua casa, il confronto sulla letteratura, l’amicizia.

Gli studenti della IIC avevano letto il libro di Iannacone durante le vacanze di Natale e poi avevano intervistato i nonni si temi affrontati dal libro e avevano redatto racconti nuovi, quasi in aggiunta a quanto letto e scoperto nelle parole del testo. Due ore fitte di scoperte nuove e di emozioni che hanno approfondito la conoscenza del territorio e di chi quel territorio lo ha raccontato con perizia e amore.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Una giornata dedicata agli amici a 4 zampe: tutto pronto per...

L'appuntamento è fissato per il 1 aprile MONTENERO DI BISACCIA. Dopo il rinvio per maltempo dello scorso mese di dicembre, l’Amministrazione comunale informa che sabato...