Taglia il traguardo quarto e rimane così costante in posizione. Grande soddisfazione per il team che ora guarda al weekend di metà luglio dov’è atteso per il campionato mondiale SBK. GUARDA LE FOTO


ISERNIA-VALLELUNGA. Terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità per l’Isernia Corse, che arriva a Vallelunga con la certezza di occupare il secondo posto in classifica generale e la consapevolezza di poter competere tra i migliori.

Sin dal venerdì, questa consapevolezza si trasforma in realtà, con sensazioni positive e un feeling incoraggiante. Samuele Marino, in sella col numero 44, è un fuoriclasse, pilota che ama girare da solo, per entrare in simbiosi con la sua moto e disegnare le linee sull’asfalto senza alcun intralcio. Non ha bisogno di aiuto, preferisce la sua indipendenza. Tuttavia, durante il sabato, l’aiuto diventa necessario, soprattutto durante le qualifiche, quando il tempo più veloce conta. In questa categoria, l’effetto scia diventa indispensabile. Nella prima qualifica (Q1), si chiude al secondo posto: buon piazzamento che però non lascia del tutto soddisfatto il team, sempre alla ricerca del meglio per spingersi oltre i limiti. Un atteggiamento che paga spesso, ma che questa volta porta Marino ad andare un pelo oltre: nell’ultima curva, finisce in ghiaia, e parte così in terza posizione.

La domenica è una giornata emozionante, con tanti sorpassi. Marino si scambia continuamente le prime posizioni con i suoi rivali e dal primo al sesto posto la situazione cambia rapidamente. L’arrivo è una volata, come spesso accade in queste competizioni. Marino vede gli scacchi al quarto posto. C’è grande soddisfazione nel team, ma manca qualcosa: manca quella vittoria, così vicina, a pochi passi. Il terzo round si conclude così. Ma c’è una certezza.

L’unica costante in classifica generale è infatti proprio Samuele Marino di Isernia Corse. Il team molisano tiene saldamente il secondo posto, mentre gli altri si alternano. Ora l’attenzione è rivolta al prossimo Gran Premio che si terrà il 14, 15 e 16 luglio a Imola, nel contesto del Campionato Mondiale SBK. Per la prima volta, un team molisano correrà in una competizione di così alto rilievo internazionale. Con grandissime novità dietro l’angolo.

Grande impegno da parte dell’Isernia Corse, dunque, per portare questo team dal Molise nel mondo, anche grazie agli sponsor che hanno creduto e continuano a credere nel progetto (sono tutti sulle pagine social della squadra).