
Domenica 25 novembre si conoscerà il nome del candidato del centrosinistra alla carica di Presidente del Consiglio nelle prossime elezioni politiche. Il ‘prescelto’ verrà individuato attraverso lo strumento delle Primarie. E sempre domenica i cittadini potranno esprimere la propria preferenza. Per poter votare è necessario iscriversi all’elenco degli elettori del centrosinistra. A tal fine è stato istituito il sito on line: primarieitaliabenecomune.it; oppure bisogna recarsi nelle sedi territoriali opportunamente allestite. I candidati sono cinque, ciascuno con il proprio motto. Si parte con il segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani che si presenta con lo slogan “Il coraggio dell’Italia”. A seguire, Laura Puppato con “Un’altra idea del mondo”; Matteo Renzi con “Cambiamo l’Italia. Adesso”. Poi Bruno Tabacci con il motto “L’Italia concreta”; infine, Nichi Vendola che si presenta con un semplice “Oppure Vendola”. Per quanto concerne il Molise, sono tre i candidati che ‘vanno per la maggiore’. Il segretario nazionale del Pd Bersani raccoglie il sostegno della dirigenza locale del partito; mentre il sindaco di Firenze è sostenuto da una frangia politica che fa riferimento, tra gli altri, a Micaela Fanelli e al consigliere comunale agnonese Maurizio Cacciavillani. Il presidente della Regione Puglia, invece, ha dalla sua parte tutto il partito di Sinistra Ecologia e Libertà e simpatizzanti. Nella città di Isernia saranno quattro i gazebo allestiti per le Primarie. E le iscrizioni agli elenchi potranno avvenire contestualmente all’operazione di voto, in stand sistemati in loco. Le sedi saranno in piazza Celestino V, piazza Giustino D’Uva, piazza della Repubblica e piazza Palmerini a San Lazzaro. I seggi saranno aperti dalle 8 alle 20.