«Nella vita di ciascuno di noi, i sessantacinque anni rappresentano, inevitabilmente, una tappa significativa di un’esistenza in gran parte trascorsa e di cui cominciare a tracciare un bilancio. Per la storia, 65 anni rappresentano un breve segmento, tanto che la nostra Carta Costituzionale appare, in fondo, una “bambina” che ha dinanzi a sé tanta strada ancora da percorrere. Essa è un programma, definito sì, ma anche in parte da realizzare compiutamente».
«Nella vita di ciascuno di noi, i sessantacinque anni rappresentano, inevitabilmente, una tappa significativa di un’esistenza in gran parte trascorsa e di cui cominciare a tracciare un bilancio. Per la storia, 65 anni rappresentano un breve segmento, tanto che la nostra Carta Costituzionale appare, in fondo, una “bambina” che ha dinanzi a sé tanta strada ancora da percorrere. Essa è un programma, definito sì, ma anche in parte da realizzare compiutamente».