
CAMPOBASSO. Un’ipotesi progettuale (comprensiva di costi) sulla necessaria e ormai improcrastinabile elettrificazione della tratta ferroviaria fino a Rocca d’Evandro che è di appena 75 chilometri circa, una programmazione degli interventi che sia organica e complementare (in modo da consentire all’utenza l’utilizzo sia dei treni che dei bus con la possibilità di un biglietto unico), la verifica dettagliata della questione del trasporto su rotaie da e per Termoli che spesse volte rileva inutili e costose sovrapposizioni di servizi, la necessaria eliminazione di almeno 2 passaggi a livello utili a consentire il transito in velocità dei convogli (assieme alla Provincia di Campobasso e al Comune di Bojano) e infine le condizioni necessarie al fine di ripristinare le fermate in Molise dei treni a lunga percorrenza. Su questi punti, la III Commissione consiliare, Trenitalia e Rete ferroviaria italiana vogliono a quanto pare lavorare in sinergia per migliorare il servizio nella nostra Regione. Oggi, in Commissione, è intervenuto il direttore regionale di Trenitalia Moffa. Un confronto che il Presidente Ciocca ha definito “Positivo e sempre pacato”. Vedremo a breve se anche proficuo.